
Scontro tra due auto sulla provinciale 15 della Valmalenco nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 14 aprile. L’incidente si è verificato intorno alle 17.30 nel tratto tra Mossini e il ponte sul Valdone, in territorio comunale di Sondrio. Coinvolti due veicoli: un’Audi A6, guidata da un giovane di 20 anni, e una Opel Zafira condotta da un uomo di 74 anni. Lo scontro ha causato pesanti ripercussioni sulla viabilità dell’area.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti da parte dei Carabinieri di Sondrio, l’Audi, che stava scendendo verso Sondrio, avrebbe affrontato una curva in modo troppo largo, invadendo almeno parzialmente la corsia opposta. Lì stava salendo la Zafira, diretta in Valmalenco. L’impatto è stato inevitabile: si è trattato di un violento urto fronto-laterale. Ad avere la peggio è stata la Opel, che ha riportato i danni maggiori, mentre anche l’Audi è rimasta seriamente danneggiata.

Subito è scattato l’allarme in codice rosso, indice di massima gravità, con l’arrivo tempestivo dei Vigili del fuoco di Sondrio, dell’automedica e dell’ambulanza della Croce Rossa. Il conducente della Zafira, rimasto ferito in modo più serio, è stato trasportato in ospedale per accertamenti, ma fortunatamente le sue condizioni non sarebbero critiche. Illeso, o con ferite lievi, invece, il giovane alla guida dell’Audi.
Le conseguenze sulla circolazione sono state pesanti: per oltre un’ora il traffico è rimasto completamente bloccato da e per la Valmalenco. Intorno alle 18.40 si è cominciato a liberare il tratto in discesa, mentre la coda in salita ha raggiunto Mossini, con auto ferme fino alle 19.15, quando è stato possibile procedere con la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia della carreggiata da parte del personale del Consorzio Soccorso Valtellina, coadiuvato dalla ditta Shotcar Guana di Sondrio.

A complicare le operazioni, anche lo sversamento di liquidi dai mezzi danneggiati, che ha reso necessario un intervento supplementare per garantire la sicurezza della sede stradale. Solo dopo questo intervento il transito è potuto riprendere regolarmente in entrambe le direzioni.
La provinciale 15, pur non essendo tra le strade più tortuose, presenta curve insidiose soprattutto nella parte bassa del tracciato. Ancora una volta si rinnova l’appello alla prudenza alla guida, perché anche tratti apparentemente semplici possono nascondere rischi elevati se affrontati a velocità non adeguata o con poca attenzione.