Vai al contenuto

Terremoto in California, scossa fortissima: magnitudo oltre il 5, le persone fuggono in strada

Pubblicato: 14/04/2025 19:29

Scossa di terremoto nella California meridionale, avvertita distintamente anche nella città di San Diego e fino a Los Angeles. Un sisma di magnitudo 5.2 ha colpito nella serata di domenica l’area a sud dello Stato, vicino al confine con il Messico. L’epicentro è stato individuato a circa 4 chilometri dalla cittadina montana di Julian, a una profondità di 13 chilometri, secondo quanto riferito dall’US Geological Survey (USGS).

Il terremoto è stato seguito da altre scosse di minore intensità, ma al momento non si registrano danni significativi né feriti. Il sisma ha fatto oscillare luci e scaffali in molte abitazioni di San Diego, generando un certo allarme, ma non è stato necessario l’intervento dei soccorsi. Secondo l’USGS, “è improbabile che ci siano vittime o danni rilevanti, dal momento che la popolazione della zona vive in edifici costruiti per resistere ai terremoti, anche se alcune strutture vulnerabili esistono ancora”.

Riley Ozuna, proprietaria del Julian Cafe & Bakery, ha raccontato che nel suo locale sono cadute alcune tazze, ma “va tutto bene”. Anche un vigile del fuoco della contea di San Diego, contattato dalla stampa, ha confermato che non sono arrivate richieste di intervento e che la situazione è sotto controllo. La polizia e l’ufficio dello sceriffo hanno ribadito di non aver ricevuto segnalazioni di incidenti o feriti legati al sisma.

Nelle scuole di Julian e delle aree circostanti, alcuni bambini sono stati fatti uscire dalle aule per precauzione. «C’è stato un bel po’ di tremolio», ha detto Thomas Shoots, del Dipartimento di protezione antincendio della California, «ma fortunatamente tutto è tornato alla normalità». Lo stesso governatore Gavin Newsom è stato immediatamente informato e ha fatto sapere, tramite un comunicato sui social, che lo Stato è in stretto contatto con le autorità locali per valutare eventuali danni collaterali.

Il sisma è stato percepito anche a Los Angeles, a circa 200 chilometri a nord dall’epicentro. Il fenomeno si inserisce in un contesto sismico particolarmente attivo: secondo i sismologi, il 2024 ha registrato un aumento significativo dell’attività sismica in California, anche se, rassicurano gli esperti, questi eventi non sono da considerare precursori del temuto “Big One”.

A tal proposito, la sismologa Susan Hough, in un’intervista al Los Angeles Times, ha ribadito che «in oltre un secolo di osservazioni sismologiche non sono mai stati registrati pattern affidabili che precedano i grandi terremoti». Resta dunque la prudenza, ma anche la consapevolezza che la California resta una delle aree più sorvegliate e preparate al mondo per fronteggiare fenomeni di questo tipo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 14/04/2025 21:01

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure