
Una vasta operazione condotta all’alba dai Carabinieri ha portato a ventiquattro arresti e inflitto un colpo significativo a due clan camorristici attivi a Napoli. L’intervento, coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha riguardato figure ritenute centrali nelle attività criminali radicate nei quartieri occidentali della città e nell’area di Chiaia.
Secondo le indagini, gli arrestati sarebbero affiliati ai clan Troncone e Frizziero, due organizzazioni storicamente radicate nel tessuto criminale napoletano. Le accuse spaziano dal traffico di droga alla detenzione di armi, passando per episodi di estorsione e contrabbando di sigarette. Un sistema articolato, che avrebbe garantito ai gruppi ingenti profitti e un controllo capillare del territorio.
Uno degli aspetti centrali dell’inchiesta riguarda il racket dei parcheggiatori abusivi e la gestione illecita degli ormeggi lungo la costa cittadina. Si tratta di settori considerati apparentemente minori ma che, secondo gli inquirenti, rappresentano una fonte costante di entrate per le organizzazioni criminali, oltre a fungere da strumenti di controllo sociale sul territorio.
Le indagini, ancora in corso, hanno confermato la forte penetrazione camorristica in attività quotidiane della vita urbana, rendendo necessaria una risposta immediata e coordinata. L’operazione rappresenta un nuovo segnale della volontà dello Stato di contrastare in maniera decisa la criminalità organizzata e restituire sicurezza ai quartieri sotto assedio.