Vai al contenuto

Maltempo, allerta meteo arancione e gialla per domani 16 aprile: le regioni a rischio

Pubblicato: 15/04/2025 22:38

L’Italia si prepara ad affrontare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, causato da una perturbazione atlantica in arrivo nelle prossime ore. Dopo il passaggio del recente fronte instabile, ora in via di esaurimento, un secondo sistema perturbato è pronto a investire il Paese, portando con sé fenomeni diffusi e localmente intensi, soprattutto tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile.

Le regioni settentrionali e il versante tirrenico saranno le più colpite, con piogge abbondanti, rischio di frane e smottamenti e accumuli di pioggia che, solo nel Nord-Ovest, potrebbero raggiungere i 300 millimetri in 48 ore. Sulle Alpi occidentali è prevista un’intensa nevicata, con accumuli fino a 3 metri di neve fresca, alimentati da umide correnti sud-occidentali.

Il contesto sarà aggravato da venti forti, che spazzeranno gran parte della penisola, con conseguente moto ondoso in aumento e mari molto mossi o agitati. Le temperature resteranno anomale: miti e superiori alla media al Centro-Sud e sulle isole maggiori, mentre al Nord l’aria più fredda porterà valori inferiori alle medie stagionali.

Allerta meteo: arancione e gialla in numerose regioni

In vista del peggioramento, la Protezione Civile ha emesso una serie di allerta meteo, suddivise per tipologia e area geografica.

🔶 Allerta arancione (rischio idrogeologico di moderata criticità) per:

  • Lombardia: Laghi e Prealpi Varesine
  • Piemonte: Val Sesia, Toce, Valli Orco e Lanzo
  • Sardegna: Logudoro e bacini del Tirso
  • Valle d’Aosta: Valle centrale, Valtournenche, Gressoney e altre aree alpine

🟡 Allerta gialla per:

  • Emilia-Romagna: pianura modenese e bolognese, collina e montagna piacentino-parmense
  • Lombardia: Nodo idraulico di Milano, Prealpi e pianura occidentale
  • Piemonte: gran parte delle vallate alpine e pedemontane
  • Sardegna: Gallura, Campidano, Iglesiente
  • Toscana: numerose aree tra costa, colline e bacini interni
  • Umbria: Alto Tevere, Trasimeno, Chiascio
  • Valle d’Aosta: dorsale settentrionale e nord-occidentale

Mercoledì 16 aprile: le previsioni dettagliate

Domani, mercoledì 16, il tempo si presenterà molto instabile al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, con piogge diffuse e temporali su Piemonte, Liguria, alta Toscana, Sardegna e fascia prealpina. Variabilità più accentuata altrove, con brevi schiarite alternate a rovesci soprattutto su Nord-Est e Sud peninsulare.

Sui rilievi alpini tornerà la neve, con quota in calo fino a 1.800 metri in serata. Al Centro-Sud le temperature saranno decisamente miti, con punte di 25°C in Sicilia e sulle regioni adriatiche. Al Nord, invece, clima freddo e piovoso, con massime che faranno fatica a superare i 13-14°C.

La primavera, per il momento, resta lontana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/04/2025 22:42

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure