
Il maltempo ha colpito duramente alcune regioni d’Italia, con venti impetuosi che hanno scosso le città. Il cielo plumbeo e minaccioso sembrava gravare sulle abitazioni, mentre le nuvole correvano veloci come se volessero sfuggire a una minaccia invisibile. In pochi attimi, l’atmosfera si è caricata di tensione, trasformando una giornata piovosa in un evento straordinario.
Tetto volante e panico in Strada
Nel silenzio rotto solo dal sibilo del vento, un tetto è stato sollevato e scaraventato in strada, generando panico tra i passanti e danneggiando un’auto. Il maltempo ha causato danni significativi, seminando paura e disperazione tra la popolazione.
La Campania è stata particolarmente colpita, con l’epicentro del caos a Nocera Inferiore. Qui, un tetto è stato strappato via dal vento e si è abbattuto su via Roma, bloccando il traffico e richiedendo l’intervento urgente dei vigili del fuoco e della polizia locale per mettere in sicurezza l’area. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’impatto è stato devastante, lasciando dietro di sé paura e distruzione.
Anche la Costiera Amalfitana ha vissuto momenti di forte tensione. A Positano, nella zona di San Pietro, il vento ha sollevato la copertura metallica di un parcheggio, colpendo un’auto in transito e danneggiando diversi scooter parcheggiati. Per fortuna, non ci sono stati feriti. La Protezione Civile della Campania aveva già emesso un avviso di allerta meteo di colore giallo su Napoli e altre zone, prevedendo forti temporali e raffiche di vento. Si temono “fenomeni temporaleschi caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, con possibili danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento, fulminazioni, possibili grandinate e a caduta di rami o alberi”.