Vai al contenuto
Ultim'ora

Morto dopo una caduta sugli sci in Svizzera: chi era Michael Halbye

Pubblicato: 15/04/2025 21:43

Una tragica notizia arriva dalla Svizzera: Michael Halbye, figura di spicco del mondo imprenditoriale danese, è scomparso improvvisamente all’età di 64 anni. Vicepresidente della KIRKBI A/S, la società che detiene la maggioranza del celebre brand, Halbye ha perso la vita a seguito di un incidente sciistico avvenuto a Verbier, rinomata località alpina.

La scomparsa è stata annunciata con un comunicato ufficiale diffuso attraverso i canali social aziendali. In particolare, è stato Thomas Kirk Kristiansen, presidente del consiglio di amministrazione della brand, a condividere un messaggio toccante: “È con grande tristezza che abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa improvvisa di Michael”. E ha aggiunto: “I nostri pensieri sono con la famiglia e i cari di Michael, che devono ora affrontare la perdita inaspettata di un uomo che ha lasciato un segno profondo e positivo su tutti coloro che lo conoscevano. Ci mancherà come vicepresidente, ma soprattutto come persona”.

Un tragico incidente sulle piste

Secondo le prime ricostruzioni fornite dai media, Halbye top manager della Lego, stava sciando quando è stato coinvolto in una caduta improvvisa durante la discesa. Nonostante il pronto intervento dei soccorsi, che lo hanno trasportato in elicottero in ospedale, l’uomo non ce l’ha fatta. Le cause del decesso sarebbero legate a una grave emorragia interna.

Anche la regina Maria di Danimarca ha voluto omaggiare Halbye con parole sentite pubblicate attraverso la fondazione Mary Fonden: “Michael Halbye era un uomo di straordinaria energia, grande conoscenza e forte impegno verso chi si trova ai margini della società. Era anche un mio amico, e mancherà a molti. I miei pensieri vanno alla sua famiglia e ai suoi amici.”

Halbye era entrato nel consiglio di amministrazione della KIRKBI nel 2020, assumendo la carica di vicepresidente due anni dopo. La holding, guidata dalla famiglia fondatrice Kirk Kristiansen, è proprietaria del 75% del gruppo LEGO, storico colosso del giocattolo fondato nel 1932.

La sua scomparsa rappresenta una perdita non solo per l’azienda, ma anche per chi lo conosceva da vicino: un professionista stimato, ma soprattutto un uomo ricordato per umanità e passione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 15/04/2025 21:45

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure