Vai al contenuto

Tradite il vostro partner? Arriva l’anello che può scoprirvi in tempo reale: funziona così

Pubblicato: 15/04/2025 14:26

Una nuova frontiera della tecnologia applicata alle relazioni di coppia è pronta a fare discutere. Si chiama “The Ring”, ed è un anello elettronico progettato per monitorare in tempo reale le emozioni e il comportamento del partner. Un’idea che può far sorridere, ma che solleva interrogativi non banali sul concetto di fiducia. A realizzarlo è la società Raw and Queens Tech, nota per aver già sviluppato strumenti legati all’universo del dating online. Il dispositivo, secondo quanto anticipato, sarà disponibile tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026.

“The Ring” si presenta come un anello apparentemente normale, ma dotato di sensori biometrici capaci di rilevare parametri come frequenza cardiaca, tono di voce, livello di stress e addirittura eccitazione sessuale. Sulla base di questi dati, il dispositivo emette segnali luminosi di diversi colori, ognuno associato a uno specifico stato emotivo o fisico. L’obiettivo dichiarato? Migliorare la comunicazione emotiva all’interno della coppia.

La funzione più controversa riguarda però la possibilità di rilevare il livello di eccitazione. Se il dispositivo si illumina di magenta, per esempio, indica che chi lo indossa è in uno stato di forte eccitazione sessuale. Un dettaglio che ha già sollevato dubbi sulla potenziale invadenza del dispositivo e sul suo utilizzo improprio. “Cosa succede se il partner è eccitato, ma non è con voi?” è la domanda che molti si stanno ponendo sui social.

L’azienda produttrice insiste sul valore relazionale dello strumento: il sistema di segnali visivi dovrebbe servire a stimolare empatia e supporto reciproco, permettendo a ciascun partner di comprendere meglio lo stato d’animo dell’altro. In un mondo in cui i rapporti sono sempre più mediati dalla tecnologia, il dispositivo si propone come un “ponte emotivo”. Tuttavia, per molti osservatori, si rischia di scivolare verso un modello di relazione in cui prevale il controllo costante.

In attesa del lancio ufficiale, il dibattito resta aperto. Geniale invenzione per coppie ultra-connesse o sintomo di una società sempre più ossessionata dal controllo? Il futuro dirà se “The Ring” sarà il nuovo accessorio del cuore… o l’ultima inquietante trovata da tecnogelosia 2.0.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure