Vai al contenuto

Vittorio Sgarbi, come sta davvero: le lacrime della sorella…

Pubblicato: 15/04/2025 17:36

Durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione de La Milanesiana, uno dei festival culturali più longevi e trasversali del panorama italiano, Elisabetta Sgarbi, fondatrice e direttrice artistica della rassegna, ha condiviso con voce rotta dall’emozione un momento molto personale.

Nel cuore della conferenza, tenutasi al Piccolo Teatro Grassi, l’editrice ha raccontato: “Questa mattina Vittorio Sgarbi mi ha chiamato per augurarmi buona conferenza stampa”. Una frase semplice ma carica di significato, considerando il difficile periodo che sta attraversando il fratello, Vittorio Sgarbi, noto critico d’arte e figura di spicco del panorama culturale e politico italiano.

Il riferimento è al recente ricovero dell’intellettuale presso il Policlinico Gemelli, dove si trova in cura per una forte depressione, problema di cui lo stesso Sgarbi ha parlato pubblicamente negli ultimi tempi. La sua fragilità è emersa dopo mesi di impegni serrati e un’esposizione costante ai riflettori, che avrebbero finito per pesare sul suo equilibrio emotivo.

Elisabetta, da sempre vicina al fratello sia sul piano affettivo che culturale, ha scelto di non nascondere la propria emozione. Il pubblico in sala ha accolto le sue parole con un rispettoso silenzio, sottolineando la delicatezza del momento. La Sgarbi ha poi proseguito nella presentazione del programma 2025 de La Milanesiana, che anche quest’anno si conferma un grande contenitore di letteratura, musica, cinema, filosofia e scienza, con decine di ospiti internazionali e appuntamenti in tutta Italia.

Questa parentesi personale ha ricordato a tutti come, dietro figure pubbliche abituate al dibattito e alla polemica, si nascondano anche fragilità comuni. E proprio La Milanesiana, con la sua vocazione al confronto tra linguaggi, emozioni e saperi, diventa così anche lo spazio per riflettere sull’umanità di chi vive sotto i riflettori.

“La telefonata di Vittorio stamattina è stata un gesto importante per me”, ha concluso Elisabetta Sgarbi, ringraziando i presenti con uno sguardo che, per un attimo, ha messo in secondo piano i riflettori per lasciare spazio all’empatia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure