Vai al contenuto

Bagliore in cielo seguito da un boato nella notte: “L’hanno sentito tutti”

Pubblicato: 16/04/2025 20:16

«Un oggetto luminoso ha attraversato il cielo, seguito da un boato fortissimo». Così numerosi testimoni hanno raccontato un episodio che, in pochi secondi, ha fatto tremare finestre e cuori. Le descrizioni sono arrivate in massa, accompagnate da video e immagini condivise sui social, che mostrano il momento in cui una scia brillante solca il buio della notte.

A scatenare il panico è stata l’improvvisa esplosione di un corpo celeste nell’atmosfera, un evento che ha generato un’onda d’urto tale da far vibrare i vetri e scuotere le abitazioni. L’orario esatto è stato registrato alle 3:49 del mattino, momento in cui i sismografi hanno captato le oscillazioni causate dall’onda acustica. In tanti, svegliati di soprassalto, hanno pensato inizialmente a un terremoto, alimentando il senso di disorientamento.

Il fenomeno è stato localizzato nei pressi di una delle principali città del centro-nord del Paese, a diverse centinaia di chilometri dalla capitale. Si stima che il meteorite sia esploso a un’altitudine compresa tra i 20 e i 30 chilometri, senza impattare con il suolo. Tuttavia, l’effetto percepito al livello del terreno è stato tale da far temere il peggio.

Secondo i racconti dei residenti, l’evento ha scatenato un’ondata di panico diffusa: «Abbiamo avuto molta paura, ci siamo svegliati sentendo le finestre che tremavano. Pensavamo fosse un terremoto o che qualcuno stesse cercando di entrare in casa», ha riferito un abitante allertato dalla deflagrazione.

Gli esperti parlano di un bolide atmosferico, ovvero un meteoroide di grandi dimensioni che, entrando a contatto con l’atmosfera terrestre, si riscalda fino a esplodere a causa della pressione e dell’attrito. In casi simili, la luce prodotta può essere visibile anche a grande distanza, mentre il boato arriva qualche secondo dopo, quando l’onda sonora raggiunge il suolo.

Non si registrano danni o feriti, ma l’episodio ha riacceso l’interesse per i fenomeni astronomici ad alta energia e la necessità di un monitoraggio costante. Le autorità locali, in collaborazione con osservatori e istituti scientifici, stanno analizzando le immagini per determinare con precisione la traiettoria e la natura dell’oggetto celeste.

Anche se eventi di questo tipo sono rari, non sono del tutto insoliti, e si verificano a intervalli variabili in diverse zone del pianeta. Tuttavia, quando l’esplosione è particolarmente potente, come in questo caso, l’impatto emotivo sulla popolazione può essere notevole.

In attesa di ulteriori analisi, resta la suggestione di una notte illuminata da una luce misteriosa, seguita da un suono che ha fatto tremare il silenzio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure