
Un guasto improvviso ha fermato la corsa della funivia pochi minuti dopo la partenza. Un cavo si è staccato, facendo scattare il sistema di sicurezza. A bordo della cabina si trovavano 16 persone. Nessun ferito, ma tanta paura per i passeggeri rimasti sospesi. Situazione peggiore per la cabina a monte, dove la caduta della stessa ha portato ad un bilancio drammatico.
Le operazioni di soccorso sono partite subito. I tecnici stanno lavorando per riportare a terra i passeggeri in sicurezza. Il cavo caduto ha anche interessato la linea ferroviaria sottostante, costringendo allo stop i treni in transito. Le cause del guasto sarebbero legate al maltempo delle ultime ore. È stato aperto un fascicolo d’indagine per omicidio e disastro colposo.
La funivia in un documentario prima della caduta:
La dinamica dell’incidente
Attimi di paura sulla funivia del Faito. Un cavo si è staccato poco dopo la partenza di una cabina con a bordo 16 persone. Il sistema di sicurezza ha bloccato tutto. Nessun ferito. Il guasto sarebbe legato al maltempo che ha colpito la zona.
Leggi anche: Selfie sul mare in burrasca, un’onda trascina via una 12enne
#Castellammare. Paura sulla funivia del #Faito: si rompe un cavo e i passeggeri restano sospesi nella cabina pic.twitter.com/732IHFNbAQ
— Il Mattino (@mattinodinapoli) April 17, 2025
Cabina a valle ferma, caduta quella a monte
Le persone coinvolte erano appena salite a bordo. La cabina aveva lasciato la stazione di partenza. I soccorritori stanno lavorando per riportare tutti a terra in sicurezza. Il cavo caduto ha colpito anche la linea della ferrovia Vesuviana, fermando la circolazione dei treni.
Da subito c’era grande apprensione per la cabina a monte, dove pare ci fossero l’operatore e 4 persone e che sarebbe precipitata pochi minuti fa. Si teme per la loro sopravvivenza ma è grande la fatica nel raggiungerli a causa del maltempo. Secondo alcuni aggiornamenti ci sarebbero 4 vittime ed un ferito grave.
Identificata una delle vittime, è il macchinista: l’annuncio
La Cgil ha confermato l’identità del macchinista, ovvero una delle vittime, che sarebbe Carmine Parlato. “L’operatore di bordo era nostro iscritto, siamo senza parole. Ora è il momento del cordoglio. Bisogna chiarire cause e responsabilità. Si chiamava Carmine Parlato ed era un iscritto alla Filt Cgil l’operatore di bordo della funivia che collega Castellammare di Stabia al Monte Faito, gestita da Eav, che è precipitata in seguito al distacco di un cavo oggi pomeriggio. Parlato è una delle cinque vittime, tra cui alcuni turisti che si trovavano a bordo della funivia, entrata in esercizio appena una settimana fa dopo la pausa estiva”.

L’annuncio del sindaco di Castellamare: chi sono le altre vittime
Il Sindaco Luigi Vicinanza ha spiegato che: “Oltre all’operatore di bordo Carmine Parlato, le vittime del disastro della funivia del monte Faito “sono turisti stranieri che avevano scelto le nostre bellissime zone come luogo di vacanza. Ci sono quattro vittime accertate – conferma vicinanza – una quinta è ricoverata in codice rosso. C’erano cinque persone sulla funivia che stava salendo, quattro turisti e un operatore”. “Gli altri turisti che stavano scendendo – dice – sono stati messi tutti in salvo. La catena di soccorsi è scattata immediatamente”.
TRASPORTI. CAVO FUNIVIA FAITO SU LINEA AEREA FERROVIA VESUVIANA: STOP SERVIZI
— Francesco Borrelli (@NotizieFrance) April 17, 2025
IN CORSO OPERAZIONI PER FAR SCENDERE PASSEGGERI DA CABINE SOSPESE pic.twitter.com/ZvyJJqCIG5