
Attimi di apprensione questa sera a Venezia, dove un vaporetto della linea 2 è diventato improvvisamente ingovernabile a causa di un guasto al timone, finendo per urtare un ponte.
Il vaporetto è stato trainato via per le verifiche e le necessarie riparazioni. Sull’accaduto è intervenuta la Capitaneria di Porto, che ha avviato accertamenti tecnici per chiarire le cause precise del malfunzionamento e per valutare eventuali danni strutturali al ponte, simbolo architettonico della città lagunare.
Nel frattempo, la linea 2 ha subito modifiche temporanee, con ritardi e deviazioni, ma il servizio è stato progressivamente ripristinato in serata. Nessun turista ha riportato traumi fisici, anche se molti hanno raccontato di aver vissuto momenti di spavento, in un tratto del Canal Grande solitamente tranquillo.
Traghetto contro il ponte: cos’è successo
L’imbarcazione, carica di turisti, aveva appena lasciato l’attracco di Rialto e si stava dirigendo verso la stazione di Santa Lucia quando ha improvvisamente perso la capacità di manovra. Senza controllo, il vaporetto si è messo di traverso sul Canal Grande, creando attimi di tensione a bordo e sulla riva.
A evitare conseguenze ben più gravi è stata la bassa velocità del mezzo, che si è appoggiato lentamente alla sponda del canale, generando solo un forte stridore delle lamiere al contatto con la struttura. I soccorsi sono stati immediati: il personale ACTV ha allertato l’assistenza tecnica e fatto scendere i passeggeri, che sono stati poi trasferiti su un’altra unità per proseguire il tragitto.