Vai al contenuto
Ultim'ora

Funivia precipitata, ecco la foto della cabina distrutta sul Monte Faito

Pubblicato: 18/04/2025 16:50

Una tragedia immane si è consumata tra i boschi del monte Faito, dove la cabina della funivia è precipitata e si è disintegrata dopo una caduta rovinosa. L’incidente ha causato la morte di tutti i passeggeri a bordo, lasciando una comunità sconvolta e le autorità al lavoro per fare chiarezza su quanto accaduto. Le operazioni di recupero sono ancora in corso, mentre emergono nuovi e terribili dettagli che rendono ancora più drammatico il bilancio.

Secondo le prime ricostruzioni, la cabina sarebbe uscita dai cavi e avrebbe cominciato a rotolare lungo il crinale della montagna per diverse decine di metri, spezzandosi in più punti. La violenza dell’impatto non ha lasciato scampo alle vittime. In queste ore, gli speleologi e i soccorritori stanno lavorando senza sosta tra le lamiere contorte per recuperare i corpi e mettere in sicurezza l’area, difficile da raggiungere e particolarmente impervia.

Dalle prime ore successive all’incidente stanno circolando le foto drammatiche dei rottami: si vedono pezzi della cabina sparsi tra gli alberi, sedili divelti, vetri infranti, lamiere accartocciate. Le immagini, pubblicate dai soccorritori stessi per documentare le operazioni, offrono un primo sguardo sulla devastazione lasciata dalla tragedia e sul lavoro estremo delle squadre di recupero.

Le foto mostrano anche la complessità dell’intervento, con gli operatori costretti a calarsi tra massi e tronchi per raggiungere i resti della cabina. I soccorritori hanno allestito una base operativa tra i boschi, mentre elicotteri e droni sorvolano la zona per mappare l’area e individuare eventuali altri frammenti dispersi.

Le indagini sono affidate alla magistratura, che ha già aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità. La tragica caduta della funivia del Faito riporta alla mente altri incidenti simili e rilancia il tema della sicurezza nei trasporti montani. Ma oggi, davanti al dolore delle famiglie e alla devastazione tra gli alberi, è il tempo del silenzio e del cordoglio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure