Vai al contenuto

Pasqua all’insegna dell’instabilità: tregua breve dal maltempo, poi tornano piogge e temporali

Pubblicato: 18/04/2025 16:10

Il Ciclone Hans si allontana, ma un’altra perturbazione è in arrivo proprio per le festività: Pasqua e Pasquetta con tempo incerto e precipitazioni sparse.

Il Ciclone Hans, responsabile del maltempo che ha colpito buona parte dell’Italia negli ultimi giorni, si prepara a lasciare la Penisola, spostandosi verso est. Questo movimento porterà con sé un parziale miglioramento delle condizioni meteo già a partire da sabato 19 aprile, anche se le nuvole rimarranno protagoniste del cielo italiano.

Le prime indicazioni mostrano un peggioramento più esteso, con rovesci e temporali in particolare nelle zone interne del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Tuttavia, l’incertezza delle previsioni per questi giorni resta elevata e sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti per una maggiore accuratezza.

Il meteo al Nord: precipitazioni sparse

La giornata di sabato, infatti, sarà segnata da un generale calo delle piogge, che si concentreranno sul Nordovest, in particolare su Piemonte, Ponente Ligure e rilievi friulani. Altrove, ci sarà un’alternanza tra sole e nubi, ma senza precipitazioni significative. Le temperature massime subiranno un lieve calo al Nordovest, mentre aumenteranno sensibilmente al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, portandosi oltre la media stagionale, soprattutto nelle regioni meridionali.

I venti di Scirocco renderanno mossi o molto mossi i mari di ponente, contribuendo a un clima ventoso e variabile.

Una Pasqua tra sole e piogge

La tregua sarà però di breve durata. Già dalla sera di sabato, una nuova perturbazione atlantica, la numero 5 di aprile, si avvicinerà all’Italia. Anche se meno intensa del ciclone Hans, questa perturbazione porterà tempo instabile durante Pasqua e Pasquetta.

Per la domenica di Pasqua, si prevedono piogge sparse al Nordovest, sulla Toscana e in Sardegna, dove non mancheranno temporali localizzati. Il resto del Centro-Nord vivrà un’alternanza tra schiarite e annuvolamenti, con la possibilità di isolati piovaschi sulle Alpi Orientali. Il Sud rimarrà perlopiù soleggiato, almeno per la prima parte della giornata. Le temperature continueranno a essere mild e sopra le medie del periodo.

E per Pasquetta?


Cosa fare in caso di maltempo e temporali durante le festività

  • Evita le aree all’aperto e i luoghi isolati durante i temporali, soprattutto se in montagna, al mare o nei parchi.
  • Non sostare sotto alberi o strutture metalliche in caso di fulmini.
  • Se sei in viaggio, consulta le previsioni meteo locali e segui le indicazioni della Protezione Civile o delle autorità locali.
  • In caso di allerta meteo, prepara un kit di emergenza con torcia, batterie di riserva, acqua, cibo e medicinali di base.

Goditi le festività con prudenza e, se il tempo lo permette, approfitta delle schiarite per una gita… con l’ombrello nello zaino.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure