Vai al contenuto
Ultim'ora

Incidente, traffico paralizzato in autostrada: 10 milioni in viaggio per Pasqua e Pasquetta

Pubblicato: 19/04/2025 13:00

Una mattinata di grande tensione ha coinvolto centinaia di automobilisti in viaggio lungo una delle principali arterie autostradali italiane. Sabato 19 aprile, in pieno flusso di partenze primaverili, un incidente ha causato disagi significativi in direzione Sud, con code chilometriche e traffico bloccato per diverse ore. Il tutto si è verificato all’altezza del chilometro 585, in un tratto particolarmente trafficato.

L’intervento dei soccorsi è stato immediato: sul posto sono giunti i sanitari del 118, le squadre meccaniche, la Polizia Stradale e il personale autostradale specializzato nella gestione delle emergenze. Le auto sono rimaste ferme per chilometri, mentre si cercava di liberare le corsie in sicurezza. Per limitare i disagi, è stato consigliato un percorso alternativo: uscita a San Cesareo, deviazione sulla SS6 Casilina e rientro in autostrada a Valmontone. Solo intorno alle 10:45 si è registrato un graduale miglioramento, con una riduzione delle code a 6 chilometri e la riapertura completa delle carreggiate.

La congestione arriva in un contesto più ampio, quello degli spostamenti legati alle festività pasquali e ai ponti di primavera, che ogni anno mettono a dura prova la viabilità. Secondo le stime fornite da fonti ufficiali, il traffico è in lieve calo rispetto agli anni precedenti, complice forse la distribuzione diversa delle vacanze. Sabato 19 aprile ha visto un -4% di veicoli rispetto alla media stagionale, mentre per domenica 20 (Pasqua) si prevede una flessione più marcata, pari a -12%.

Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, si conferma invece come uno dei momenti critici: meno transiti sulle lunghe tratte, ma boom di spostamenti brevi per le tradizionali gite fuori porta. Si stimano aumenti del +10% nel Sud e sulle isole, e del +15% nel Centro.

Il rientro inizierà tra martedì 22 e mercoledì 23 aprile, con flussi intensi previsti su arterie come l’A2, l’A19, la SS1 Aurelia e il Grande Raccordo Anulare. Nuove criticità potrebbero verificarsi giovedì 24 aprile, vigilia della festa del 25, e ancora il 30, alla vigilia del 1° maggio, con incrementi di traffico fino al +16% nelle aree montane e marittime.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 19/04/2025 13:03

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure