
Il rumore degli zoccoli risuona sulle pietre antiche. Le luci soffuse, i costumi d’epoca, il silenzio carico di emozione: tutto è pronto per rivivere la Passione di Cristo, come accade ogni anno in decine di borghi italiani. Ma a volte basta un dettaglio imprevisto, una lastra bagnata, una zampa malferma, per trasformare la suggestione in allarme. È quanto accaduto venerdì sera, durante una delle più partecipate rievocazioni del Venerdì Santo nel centro Italia, dove un cavallo è caduto nel bel mezzo della processione, travolgendo alcune persone tra il pubblico. Una scena che ha fatto trattenere il respiro a tutti.
Siamo ad Alatri, in provincia di Frosinone. Il corteo, composto da figuranti in abiti storici, percorreva le strade del centro in una rappresentazione fedele della Via Crucis. La pioggia, caduta copiosa nel pomeriggio, aveva lasciato il fondo stradale scivoloso. E proprio in quel momento, all’altezza di Largo De Persiis, tra via Emanuele Lisi e via della Repubblica, è avvenuto l’incidente. Un cavallo, impiegato nella scena accanto ai due ladroni, ha alzato le zampe anteriori in una sorta di sobbalzo, per poi scivolare e cadere a terra.
Nel cadere, l’animale ha travolto alcuni spettatori, seminando attimi di paura. Tra le persone coinvolte, una donna è rimasta ferita: è stata subito soccorsa e trasportata all’ospedale di Alatri, dove è stata tenuta in osservazione e dimessa nella mattinata seguente. Il cavallo, invece, come riferisce il quotidiano locale «Ciociaria Oggi», si è rialzato da solo e ha ripreso il cammino, senza apparenti problemi. L’incidente, per fortuna, non ha avuto conseguenze gravi.
La caduta ha però riacceso il dibattito sulla sicurezza delle manifestazioni pubbliche che prevedono l’uso di animali in contesti affollati. Pioggia, terreno scivoloso, folla ravvicinata: elementi da considerare con estrema attenzione. Forse è il caso di pensare a percorsi alternativi in caso di maltempo o a protocolli specifici per tutelare sia gli animali sia il pubblico. La tradizione va rispettata, ma la sicurezza deve venire prima.
Nonostante l’incidente, la processione del Venerdì Santo ad Alatri ha proseguito il suo corso, portando a termine la rievocazione tra commozione e devozione. Un piccolo scossone in una serata che, come ogni anno, ha unito fede, identità e comunità.