
ROMA – Un messaggio semplice, ma carico di significato, quello che il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha affidato ai social nella mattina di Pasqua. Un messaggio rivolto a tutti gli italiani, ovunque si trovino, con l’augurio che questa giornata possa essere vissuta all’insegna della serenità, della speranza e della felicità.
“Buona Pasqua a tutti voi. Che sia un giorno di serenità, speranza e felicità da condividere con le persone che amate”, ha scritto la premier, scegliendo parole dal tono umano e affettuoso, in perfetta continuità con lo stile comunicativo diretto e personale che da sempre la caratterizza.
In un momento dell’anno carico di simbolismo e riflessione, la presidente del Consiglio ha voluto sottolineare il valore delle relazioni familiari, della condivisione e dell’intimità. “Un abbraccio sincero, ovunque voi siate”, ha aggiunto, quasi a voler idealmente raggiungere ogni cittadino, indipendentemente dalla distanza o dalle circostanze, con un gesto che supera la formalità istituzionale per toccare le corde dell’empatia.
L’augurio arriva in un contesto nazionale segnato da sfide complesse, sul piano economico, sociale e internazionale. E proprio per questo, l’invito alla speranza acquista un peso specifico ulteriore: una speranza non astratta, ma radicata nei legami familiari, nella solidarietà tra le persone, nella forza che può nascere anche nei momenti più difficili.
La scelta di affidare il messaggio pasquale ai social consente alla presidente del Consiglio di rivolgersi direttamente a milioni di cittadini, saltando i tradizionali canali istituzionali. Un modo di comunicare che riflette una strategia ormai consolidata, fatta di messaggi immediati, empatici e riconoscibili, che parlano il linguaggio della comunità nazionale.
Non è la prima volta che Giorgia Meloni, in occasione delle festività, sceglie toni calorosi e personali. Anche in passato, sia per Natale che per l’inizio del nuovo anno, ha fatto ricorso a parole che richiamano i valori della vicinanza, della comunità e del coraggio, elementi ricorrenti nel suo lessico politico e umano.
In questa occasione, il riferimento alla condivisione e all’amore che lega le persone assume un valore ancora più profondo, in una società che, dopo anni di pandemia, crisi internazionali e tensioni economiche, cerca nella Pasqua anche un momento di tregua emotiva e di ripartenza interiore.
Con il suo messaggio, Meloni si inserisce così nel solco di una tradizione che vede le più alte cariche dello Stato farsi portavoce degli auguri istituzionali, ma lo fa con uno stile riconoscibile e personale, che punta a costruire un rapporto diretto con i cittadini. Un abbraccio sincero, dunque, che è al tempo stesso augurio e gesto politico, segno di una leadership che punta sulla prossimità come cifra del proprio consenso.