Vai al contenuto

Le reazioni del mondo alla morte di Papa Francesco

Pubblicato: 21/04/2025 14:36

La morte di Papa Francesco, il 21 aprile 2025, ha suscitato un’immediata ondata di commozione in tutto il mondo. I principali leader internazionali hanno espresso il proprio cordoglio, restituendo attraverso le loro parole la portata storica e spirituale del suo pontificato. Spicca l’ambiguo messaggio di Donald Trump, che ha usato parole piuttosto criptiche.


Sergio Mattarella: “Un punto di riferimento personale”
Ha parlato di un “grave vuoto”, sottolineando l’impatto morale e civile di Papa Francesco. Ne ha ricordato l’autenticità evangelica, la difesa della dignità umana e la capacità di unire. Ha ammesso di considerarlo un esempio anche personale.

Giorgia Meloni: “Un grande uomo, un grande pastore”
Ha ricordato il rapporto diretto con il Papa, la forza dei suoi consigli e la sua guida nei momenti difficili. Ne ha lodato la coerenza, la determinazione e l’umanità costante.

Donald Trump: “Dio lo benedica, sono vicino a chi lo amava”
Ha espresso il proprio rispetto con poche parole, invocando la benedizione di Dio su Francesco e su chi lo ha amato. Un messaggio sobrio, ma carico di riconoscimento.

Vladimir Putin: “Una persona straordinaria”
Ha ricordato il valore del dialogo con la Chiesa ortodossa e l’impegno del Papa per la pace. Ne ha riconosciuto l’autenticità e la forza spirituale anche sul piano politico.

Emmanuel Macron: “Ha scelto l’umiltà”
Ha omaggiato un Papa capace di dare voce ai più fragili. Ha sottolineato la potenza del suo messaggio anche in ambienti laici, fondato sulla prossimità e la sobrietà.

Ursula von der Leyen: “Ha ispirato milioni di persone”
Ha evidenziato la sua influenza oltre la Chiesa cattolica, lodandone l’empatia, il senso di giustizia e la visione di un’Europa più solidale.

Volodymyr Zelensky: “Sapeva dare speranza”
Lo ha ringraziato per la vicinanza al popolo ucraino e per aver cercato parole di pace anche nei momenti più tragici della guerra.

Javier Milei: “Un lutto per tutti gli argentini”
Ha proclamato tre giorni di lutto nazionale. Ha parlato di una perdita che supera ogni divisione interna, riconoscendo al Papa un ruolo storico e morale.

Narendra Modi: “Ha difeso la dignità degli ultimi”
Ha lodato il Papa per la sua voce forte in difesa degli emarginati. Ha ricordato il suo impegno per il dialogo tra culture e religioni.

António Guterres: “Un costruttore di ponti”
Ha sottolineato il ruolo di Francesco nella promozione della pace globale, nella lotta alle diseguaglianze e nella tutela del pianeta.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/04/2025 15:26

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure