
Doveva essere una giornata di preghiera, spiritualità e raccoglimento. Una celebrazione sentita, vissuta da centinaia di fedeli tra canti, preghiere e abiti colorati. Ma qualcosa, in pochi attimi, ha spezzato la solennità di quel momento. Un rumore improvviso, grida disperate, e poi il caos. Un camion è piombato sui fedeli uccidendone 5 e ferendone 3.

Camion piomba sulla folla durante la processione pasquale
Il 21 aprile 2025, un camion proveniente dallo stato di Adamawa e diretto a Gombe, in Nigeria, ha perso il controllo a causa di un guasto ai freni, investendo una processione pasquale nella città di Billiri. L’incidente ha causato la morte di cinque persone, tra cui due uomini e tre donne, e il ferimento di otto altre, alcune delle quali sono state trasportate in ospedale in condizioni critiche. Secondo le autorità locali, il veicolo trasportava cereali e l’autista ha perso il controllo lungo l’autostrada, finendo per travolgere la folla di fedeli in processione.
Dopo l’incidente, la tensione è salita rapidamente nella comunità di Billiri. Una folla di residenti ha marciato verso la sede della polizia locale in segno di protesta, lanciando pietre contro gli agenti e causando ferite a diversi ufficiali, tra cui il capo della divisione locale. Il camion coinvolto nell’incidente è stato dato alle fiamme e alcuni negozi sono stati saccheggiati. La polizia ha arrestato otto persone in relazione ai disordini e ha rafforzato la presenza di sicurezza nella zona per prevenire ulteriori violenze.
Leggi anche: Tragedia funivia del Faito, è svolta nelle indagini: nel mirino ci sono quattro persone

Reazioni delle autorità e misure adottate
Le autorità locali hanno condannato le violenze e hanno esortato la popolazione a mantenere la calma. Il commissario di polizia dello stato di Gombe ha dichiarato che le indagini sull’incidente sono in corso e che saranno adottate misure per garantire che simili tragedie non si ripetano in futuro. Nel frattempo, le vittime ferite stanno ricevendo cure mediche presso l’ospedale generale di Billiri e l’ospedale universitario federale di Gombe.