
In queste ore di profondo raccoglimento, con migliaia di fedeli in fila a San Pietro per salutare per l’ultima volta Papa Francesco, non è passata inosservata la presenza di Nathaly Caldonazzo. La showgirl, ex concorrente del Grande Fratello Vip, ha voluto partecipare al cordoglio collettivo, documentando il suo momento di preghiera attraverso alcune storie Instagram e un post che ha rapidamente attirato l’attenzione.
Nello scatto pubblicato dalla showgirl si intravede la bara del Pontefice, accompagnata da una dedica semplice: “Un saluto da vicino. Ciao Papà Papa Francesco R.i.p”, insieme all’hashtag #beatigliultimiperchésarannoiprimi. La pubblicazione dello scatto ha però scatenato reazioni contrastanti. Se da un lato alcuni fan hanno interpretato il gesto come una manifestazione sincera di fede e affetto verso il Papa, dall’altro molti utenti hanno condannato l’atto come una strumentalizzazione del lutto. E in men che non si dice è scoppiata la polemica. (Continua dopo le foto)

Nathaly Caldonazzo, bufera social per la foto della salma di Papa Francesco
“Non capisco il bisogno di fotografare un defunto”, scrive qualcuno. Altri accusano la Caldonazzo di aver agito con superficialità: “Sei andata lì con lo scopo di fare una foto? Rispetto zero”. Il tono delle critiche è spesso severo, a conferma di quanto il confine tra vita privata e social sia diventato sempre più sottile.
Inizialmente, Nathaly Caldonazzo aveva scelto il silenzio, evitando di rispondere ai commenti negativi o di chiarire le sue intenzioni. Un atteggiamento che alcuni interpretano come eleganza e coerenza, altri come mancanza di responsabilità. In un’epoca in cui ogni contenuto postato online può generare reazioni virali, la gestione dell’immagine pubblica diventa sempre più delicata, soprattutto quando si toccano temi di profonda spiritualità e dolore collettivo. Poi però, la showgirl ha deciso di cancellare il post. (Continua dopo le foto)

Il dibattito sull’opportunità delle immagini sacre
La polemica nata attorno al gesto della Caldonazzo riporta al centro una domanda ricorrente: è giusto immortalare e condividere momenti sacri e intimi sui social? Alcuni credono che anche un omaggio fotografico possa essere carico di significato e rispetto. Altri ritengono invece che certi gesti vadano vissuti nel silenzio e nella discrezione, come probabilmente avrebbe voluto lo stesso Papa Francesco, noto per la sua sobrietà e lontananza dai riflettori. L’episodio diventa così simbolo di un conflitto moderno tra spiritualità e visibilità digitale.
Al di là delle polemiche, il tributo della showgirl riflette la profonda risonanza emotiva della figura di Papa Francesco, non solo tra i credenti ma anche tra il pubblico laico e del mondo dello spettacolo. Il Pontefice è stato un simbolo di compassione, semplicità e apertura, qualità che hanno conquistato il cuore di milioni di persone. La sua morte ha generato un’ondata di affetto e riflessione che ha attraversato ogni confine. E anche se le modalità di saluto possono dividere, l’amore e il rispetto per la sua figura restano il filo conduttore che unisce milioni di cuori, offline e online.