Vai al contenuto

Omaggio a Papa Francesco, Caterina Balivo sbotta a La volta buona: “È agghiacciante”

Pubblicato: 24/04/2025 17:23
Ultimo saluto a Papa Francesco, Caterina Balivo sbotta contro alcuni fedeli in Tv: "È agghiacciante"

La morte di Papa Francesco ha segnato un momento drammatico nella storia della Chiesa e ha scosso profondamente milioni di fedeli in tutto il mondo. La trasmissione La volta buona su Rai Uno, condotta da Caterina Balivo, ha raccontato, con toni intensi e qualche nota di critica, l’emozionante omaggio al Pontefice. La serata ha visto un afflusso incredibile di persone e alcuni momenti sorprendenti che hanno reso l’evento ancora più memorabile.  (Continua a leggere dopo la foto…)

Caterina Balivo indignata a La volta buona

La folla immensa e la Basilica di San Pietro aperta fino all’alba

L’ultimo saluto a Papa Francesco è stato caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare. Migliaia di persone hanno affollato Piazza San Pietro, creando una folla immensa che ha invaso le strade circostanti. Le autorità vaticane, consapevoli dell’eccezionale afflusso di fedeli, hanno preso una decisione storica: tenere aperta la Basilica di San Pietro fino alle cinque del mattino per permettere a tutti di rendere omaggio al Pontefice.  (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: L’ultimo gesto d’amore di Papa Francesco prima della scomparsa

Ultimo saluto al Papa, folla di fedeli

Caterina Balivo e il racconto del saluto a Papa Francesco

La conduttrice di La volta buona, Caterina Balivo, ha descritto con intensità i momenti vissuti da lei e dai suoi collaboratori, coinvolti nell’emozionante tributo. “Questa notte hanno chiuso più o meno verso le cinque del mattino… Anche i nostri autori sono andati a mezzanotte e sono riusciti a salutarlo alle 2 e un quarto… Questo per far capire del tempo che c’è voluto per poter salutare…” ha raccontato la Balivo, facendo comprendere l’immensità dell’afflusso e il tempo necessario per il pellegrinaggio.

L’immagine di una Basilica di San Pietro che rimane aperta tutta la notte è emblematica della forza dell’affetto e della devozione che il popolo nutriva per Papa Francesco, un pontefice che ha dedicato il suo pontificato alla pace, alla giustizia sociale e alla carità. Il suo spirito di inclusività e il suo impegno per le cause sociali sono stati temi ricorrenti durante le commemorazioni, ma la serata non è stata priva di momenti di discussione.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/04/2025 17:31
Pagine: 1 2

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure