Vai al contenuto

Violenta grandinata in Italia, strade completamente imbiancate: danni pesanti

Pubblicato: 24/04/2025 20:05

Una violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore in alcune aree del Sud Italia, sorprendendo agricoltori e residenti. Le immagini diffuse online mostrano chicchi di grandine grandi come noci, che in pochi minuti hanno trasformato le campagne in un paesaggio invernale, con il suolo completamente coperto come da una coltre di neve. Il fenomeno ha colpito duramente le coltivazioni, lasciando dietro di sé danni ingenti.

Secondo i primi rilievi, la perturbazione ha compromesso seriamente le colture, in particolare quelle di grano, già provate da un andamento climatico instabile. A lanciare l’allarme è Confagricoltura, che parla di “danni significativi” e sottolinea come la stagione agricola sia messa a dura prova da un’alternanza sempre più estrema tra siccità e piogge improvvise, che rende difficile ogni tipo di pianificazione.

A essere colpita è stata in particolare la provincia di Foggia, nel cuore della Puglia agricola. I danni maggiori si registrano tra Lucera e Castelnuovo della Daunia, nel territorio del Tavoliere, una delle aree più fertili del Sud Italia. Qui la grandine ha devastato ettari di campi coltivati, proprio in un momento cruciale per la crescita delle piante.

Le associazioni di categoria chiedono ora l’intervento della Regione e del Governo, per valutare lo stato di calamità naturale e attivare misure di sostegno per gli agricoltori colpiti. Intanto, nei campi colpiti dalla grandine, si fa la conta dei danni, con la preoccupazione che i raccolti 2025 possano subire un duro colpo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/04/2025 20:08

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure