Vai al contenuto

Funerali Papa, Roma è blindata: la città si prepara al peggio

Pubblicato: 25/04/2025 16:08

Roma si prepara ad affrontare un’imponente operazione di sicurezza in occasione dei funerali di Papa Francesco, previsti per sabato. Le autorità hanno previsto limitazioni alla viabilità in tutto il centro storico e misure di sicurezza rafforzate, con l’obiettivo di garantire l’ordine pubblico durante l’afflusso di centinaia di migliaia di fedeli.

Limiti alla viabilità e chiusura delle scuole

L’area centrale di Roma sarà sottoposta a restrizioni nella viabilità. In particolare, i trasporti pubblici subiranno disagi significativi. Gli autobus, infatti, sospenderanno il servizio in alcune delle principali vie della città, tra cui piazza Risorgimento, lungotevere, ponte Garibaldi e via dei Fori Imperiali, coinvolgendo diverse linee di trasporto pubblico come la 30, 40, 64, e 117. La sospensione potrebbe estendersi a ulteriori aree, mentre la metropolitana linea A sarà potenziata con corse fino alle 1:30. La stazione metro B Colosseo, inoltre, potrebbe chiudere in base alle necessità di ordine pubblico.

Oltre ai trasporti, anche le scuole resteranno chiuse in tutta la capitale, per facilitare il rispetto delle disposizioni e la gestione dei flussi di persone.

Green Zone e misure speciali per Trump

L’arrivo del presidente americano Donald Trump, che soggiornerà a Villa Taverna, comporterà l’istituzione di una ‘Green Zone‘ nell’area dei Parioli. La zona, delimitata da viale delle Belle Arti, piazza Pitagora e via Salaria, avrà restrizioni al traffico e il divieto di accesso ai veicoli per il trasporto merci, oltre alla proibizione di manifestazioni pubbliche.

Per l’accesso a piazza San Pietro, saranno previsti varchi di sicurezza dotati di metal detector. Chi non riuscirà a entrare nel perimetro della piazza potrà seguire la celebrazione da maxischermi installati lungo via della Conciliazione, piazza Pia e piazza Risorgimento. Le operazioni di sicurezza inizieranno già dalla notte tra venerdì e sabato, con il presidio delle strade e il filtraggio dei fedeli. L’area intorno alla Basilica sarà suddivisa in cinque zone, con 11 postazioni mediche avanzate e 52 ambulanze aggiuntive per garantire l’assistenza ai pellegrini.

Corteo funebre e delegazioni straniere

Il corteo funebre di Papa Francesco partirà dal Vaticano per attraversare il centro storico, passando per il corso Vittorio, piazza Venezia, i Fori Imperiali e via Labicana, per poi arrivare a Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione. Il percorso sarà strettamente sorvegliato, e non sarà possibile seguirlo se non da dietro le transenne.

Attenzione particolare sarà dedicata alle 182 delegazioni straniere, composte da oltre mille persone, che arriveranno a Roma per partecipare ai funerali. Il sistema di sicurezza includerà un ampio dispositivo di scorta e misure per garantire il corretto flusso viabilistico in città.

In totale, sono attesi oltre 200mila fedeli, con oltre 500 pullman prenotati per il trasporto. I volontari capitolini saranno presenti per offrire supporto e assistenza, distribuendo bottigliette d’acqua ai pellegrini.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure