Vai al contenuto

L’uomo dei muri davanti a chi costruiva ponti: Trump in Vaticano, la preghiera è un set

Pubblicato: 26/04/2025 09:48

Non è facile capire cosa stesse passando nella mente di Donald Trump mentre si avvicinava alla bara di Papa Francesco, nella solennità rarefatta della Basilica di San Pietro. Di certo, la scena era perfetta. L’inquadratura impeccabile, le guardie svizzere immobili, le monache allineate come comparse di un film, il tappeto rosso pronto per l’ospite d’onore. E lui, Trump, serio e composto, ha chinato il capo. O meglio, l’ha abbassato con una lentezza da manuale, da chi sa che il momento sarà trasmesso, commentato, ritagliato in milioni di screenshot.

La scena, già diventata virale, ha qualcosa di profondamente simbolico. L’uomo dei muri — fisici, verbali, culturali — che si ferma in raccoglimento davanti al pontefice dei ponti, il Papa che ha fatto dell’inclusione una rivoluzione, del Mediterraneo un confine sacro, dei migranti un popolo da difendere. L’uomo che twittava slogan contro l’accoglienza ora rende omaggio al pastore che predicava l’abbraccio come gesto politico.

Tutto, però, sembra aderire perfettamente a un copione. Più che un momento spirituale, la sosta di Trump davanti al feretro pare una messa in scena calibrata per i riflettori. Non c’è contraddizione, del resto, in un’epoca dove anche il dolore diventa prodotto narrativo, e la preghiera un atto di branding.

Il Vaticano, come sempre, accoglie tutti. Anche chi ha sfidato apertamente i suoi valori. Anche chi ha ridotto la parola “cristiano” a un’etichetta identitaria da usare in campagna elettorale. E così, mentre le suore osservano in silenzio, mentre le telecamere insistono sul bouquet di fiori, mentre i fotografi si contendono l’angolazione migliore, Donald Trump riesce ancora una volta a trasformare un momento sacro in un palcoscenico. E a guadagnarsi la scena. Anche in Vaticano. Anche davanti a chi della scena aveva fatto un altare, non un podio.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure