Vai al contenuto

Ucraina, colloqui in Vaticano: Zelensky presenta a Trump una controproposta per il cessate il fuoco

Pubblicato: 26/04/2025 14:40

CITTÀ DEL VATICANO – È stata l’Ucraina il centro dei colloqui che si sono svolti oggi all’interno della Basilica di San Pietro tra Donald Trump, Volodymyr Zelensky, il premier britannico Starmer e il presidente francese Macron. In un incontro definito “molto produttivo” sia dalla Casa Bianca sia da Kiev, il leader ucraino ha colto l’occasione per presentare all’ex presidente americano una nuova controproposta per un accordo di cessate il fuoco.

La proposta di Kiev: sicurezza europea e risarcimenti con asset russi

Secondo quanto riportato dal New York Times, Zelensky ha illustrato un piano che punta a evitare qualsiasi riduzione delle dimensioni delle Forze armate ucraine, prevedendo invece il dispiegamento di un “contingente di sicurezza europeo” sostenuto dagli Stati Uniti direttamente sul territorio ucraino. Il progetto include anche l’utilizzo degli asset russi congelati in Occidente come risarcimento per i danni di guerra.

Una proposta che, se accettata, aprirebbe una nuova fase diplomatica, mirata non solo alla fine delle ostilità, ma anche alla costruzione di una pace duratura fondata su garanzie concrete di sicurezza. “Abbiamo avuto un buon incontro – ha dichiarato Zelensky su Telegram – e speriamo che tutto quanto discusso porti a proteggere la vita della nostra gente e a impedire il ripetersi della guerra”.

Un incontro ad alto valore simbolico, ma ora si attendono risposte

I colloqui in Vaticano, avvenuti a margine del funerale di Papa Francesco, sono stati descritti da tutti i partecipanti come costruttivi, ma al momento non sono emersi impegni ufficiali. La Casa Bianca ha parlato di una discussione “molto produttiva”, mentre l’Eliseo ha sottolineato la necessità di “ulteriori sforzi di pace”.

Resta da vedere quale sarà la risposta di Trump alla proposta ucraina e se si aprirà davvero una nuova finestra negoziale. L’incontro, carico di simbolismo, potrebbe segnare un primo passo concreto verso un cessate il fuoco, ma il cammino verso un’intesa appare ancora lungo e incerto.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure