
L’attuale perturbazione continuerà a influenzare il tempo sull’Italia anche nelle prossime ore. Domani, infatti, saranno ancora possibili rovesci e temporali, in particolare nelle ore pomeridiane. I fenomeni si concentreranno soprattutto al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori, mentre al Nord la situazione sarà più stabile, anche se non mancheranno locali addensamenti nuvolosi.
Tuttavia, il quadro meteorologico è destinato a cambiare nei giorni successivi. A partire da martedì, si assisterà a un progressivo rinforzo dell’alta pressione sul Mediterraneo e sull’Italia, che porterà a condizioni di tempo stabile. Questo cambiamento favorirà una situazione meteorologica favorevole proprio in vista del ponte del Primo Maggio, con un netto miglioramento delle condizioni generali.
L’anticiclone che si stabilizzerà sul Paese sarà accompagnato da una massa d’aria di origine subtropicale, responsabile di un rialzo significativo delle temperature. In molte regioni, i termometri potrebbero superare i 25 gradi, con picchi vicini ai 30 gradi. Si prevedono valori fino a 7-8 gradi sopra la media stagionale, rendendo le prossime giornate particolarmente calde.

Tuttavia, il maltempo non abbandonerà completamente l’Italia nelle prossime ore. La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla per il rischio di temporali, con un focus particolare sulla Sicilia. Le aree più a rischio sono il Centro-Settentrionale, il versante tirrenico, e le isole Egadi e Ustica. Inoltre, l’allerta riguarda anche il Sud-Occidentale e l’isola di Pantelleria, oltre al Centro-Meridionale e le isole Pelagie.
Per quanto riguarda le previsioni per domani, la giornata si aprirà con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del Nord Italia, sebbene il Piemonte occidentale possa riscontrare nuvole residue. Le coste centrali dell’Adriatico vedranno il sole, mentre altrove la nuvolosità sarà più irregolare, accompagnata da piogge sparse, in particolare nel Lazio e sulle Isole Maggiori. Nel pomeriggio, si prevede un peggioramento, con rovesci e temporali che interesseranno il Centro-Sud e le Isole.