Vai al contenuto

Tragico incidente in moto, addio al noto imprenditore: città in lutto

Pubblicato: 04/05/2025 13:48

L’intera comunità piange la prematura scomparsa di un imprenditore, cantante e musicista benvoluto e apprezzato, morto ieri pomeriggio, sabato 3 maggio, intorno alle 17.30 in un tragico incidente con la sua moto contro un suv.
Leggi anche: Tragedia dei tre ventenni, disperazione pura. L’ultimo desiderio del padre di Karina…

Fatale scontro sulla statale Alemagna

L’incidente si è verificato nel territorio di Perarolo di Cadore, all’uscita della galleria della statale 51, la D’Alemagna. La vittima viaggiava in sella alla sua amata moto in direzione Pieve quando, secondo le prime ricostruzioni, un Discovery Land Rover ha sbandato, invadendo la corsia opposta proprio prima dello svincolo per Caralte. L’impatto è stato violentissimo e ha coinvolto, oltre alla moto della vittima, altre tre automobili. L’uomo è stato sbalzato dalla sella ed è finito rovinosamente sull’asfalto, morendo sul colpo.

Si tratta di Gianpaolo Zanatta, 61 anni, ex presidente di Venezia Spiagge. Architetto, professionista stimato, musicista e cantante. I soccorsi sono giunti sul posto in pochi minuti con tre ambulanze dall’ospedale di Pieve di Cadore, i vigili del fuoco, i carabinieri e l’elicottero del Suem. Nonostante i disperati tentativi di rianimazione, il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso del motociclista. Nell’incidente sono rimaste ferite altre cinque persone, fortunatamente nessuna in pericolo di vita.

Il cordoglio della città e degli amici

La notizia della scomparsa di Gianpaolo Zanatta, figura molto conosciuta e apprezzata a Venezia e nel suo hinterland, ha suscitato un’ondata di profondo cordoglio. Zanatta aveva a lungo vissuto nel comune di Martellago ed era un appassionato motociclista da sempre. Gli amici lo ricordano come una persona prudente, capace e assennata, con cui condivideva diverse passioni, tra cui l’impegno politico. Zanatta aveva anche fatto parte della commissione per la Salvaguardia di Venezia, nominato dal Comune. L’assessore al Bilancio e Partecipate, Michele Zuin, ha espresso il suo dolore e ha ricordato come solo due settimane prima avevano invitato Zanatta a una presentazione di Venezia Spiagge, sottolineando gli ottimi rapporti e la volontà di tenerlo aggiornato sugli sviluppi della partecipata alla cui crescita lui aveva contribuito.

Il ricordo del sindaco Brugnaro

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso il suo profondo dolore per la tragica scomparsa di Gianpaolo Zanatta, definendolo una «figura di grande rilievo per la nostra comunità». Brugnaro ha ricordato l’impegno di Zanatta come architetto stimato a Mestre, il suo ruolo nella Commissione di Salvaguardia di Venezia e la sua presidenza di Venezia Spiagge, sottolineando il suo forte senso civico e l’amore per la città. Il sindaco ha rivolto le più sentite condoglianze alla moglie Katia Revoltella, ai due figli e a tutti i familiari a nome suo personale, della giunta e dell’intera amministrazione comunale.

Anche l’attuale presidente di Venezia Spiagge, Pierluigi Padovan, si è unito al cordoglio per la tragica perdita. Gianpaolo Zanatta aveva avuto un passato di impegno politico in diversi ambiti, fondando negli anni 2000 un gruppo a sostegno della Margherita di Francesco Rutelli, “La città visibile”, insieme all’ex consigliere regionale Andrea Causin, ad Andrea Degan e all’ex consigliere comunale Carlo Pagan. Causin ha ricordato il forte legame di Zanatta con i suoi figli e la loro profonda tristezza. Gli amici ricordano come la politica fosse anche un’occasione per incontrarsi e condividere passioni e progetti. Gianpaolo Zanatta aveva perso la madre da giovane e recentemente anche il padre. Lascia la moglie e due figli poco più che adolescenti, oltre al fratello Gianpietro. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nella comunità veneziana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure