Vai al contenuto

Esplosioni, spari e fiamme: scene da Far West in Italia, l’assalto è spaventoso

Pubblicato: 05/05/2025 11:30

Un nuovo tentativo di assalto armato a un portavalori è stato messo in atto in Italia, dove un commando composto da almeno cinque persone ha cercato di bloccare un furgone blindato in transito. I banditi, armati e pronti a tutto, hanno utilizzato veicoli incendiati per ostacolare il percorso del mezzo e facilitare la loro fuga.

Il piano, tuttavia, non è andato come previsto: l’attivazione del sistema d’allarme ha fatto saltare l’operazione, costringendo il gruppo a desistere e a fuggire rapidamente a piedi, nascosti dal fumo e dalle fiamme generate dai mezzi dati alle fiamme.

Teatro del blitz la zona rurale tra Bitonto e Terlizzi
L’assalto è avvenuto lungo la strada provinciale 231, tra Bitonto e Terlizzi, nel Barese, nei pressi della località Sovereto. Qui i malviventi hanno dato fuoco a un furgone con pianale per bloccare il passaggio del portavalori diretto verso Bari. Sotto la minaccia dei kalashnikov, il blindato ha deviato verso la complanare Ovest.

Ad attenderlo, lungo il nuovo percorso, c’erano già due altri veicoli – una Fiat Cubo e una Fiat Doblò – anche questi incendiati per creare una barriera e permettere ai rapinatori di guadagnare tempo e copertura durante la fuga.

Banditi in fuga tra le campagne, vigilantes illesi
Nonostante l’agguato meticolosamente organizzato, il colpo è fallito grazie all’immediata risposta del sistema di sicurezza del veicolo blindato. I rapinatori, messi in difficoltà, hanno abbandonato i mezzi e sono fuggiti a piedi nelle campagne circostanti. I due vigilantes a bordo del mezzo non hanno riportato ferite.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del comando di Modugno, incaricati delle indagini. I due addetti alla vigilanza saranno ascoltati per raccogliere ulteriori elementi sulla dinamica dell’assalto, mentre gli investigatori cercano tracce utili nella zona della fuga.

Vigili del fuoco al lavoro, traffico in tilt
Tre squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nelle operazioni di messa in sicurezza e di rimozione dei veicoli incendiati. La viabilità sulla SP231 è al momento bloccata, con pesanti ripercussioni sul traffico della zona.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure