Vai al contenuto
Ultim'ora

Tragedia in cantiere: Raffaele Galano muore schiacciato da un macchinario

Pubblicato: 05/05/2025 23:05

Un operaio di 58 anni ha perso la vita questa mattina, intorno alle 7:00 in uno stabilimento metalmeccanico. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo stava operando su un’apparecchiatura dell’impianto quando è rimasto coinvolto in un fatale incidente sul lavoro.

Sul luogo del dramma sono intervenuti i vigili del fuoco, chiamati a mettere in sicurezza l’area, insieme agli operatori dello Spisal dell’Ulss Berica e ai Carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’evento. Al momento si ipotizza un malfunzionamento o un errato utilizzo del macchinario, ma le indagini sono ancora in corso.

Un tragico incidente sul lavoro ha avuto luogo nella mattinata di lunedì, quando Raffaele Galano, un capoturno esperto di 58 anni, ha perso la vita mentre lavorava in un’azienda di Brendola, in provincia di Vicenza. L’incidente è avvenuto poco dopo l’inizio del suo turno, quando l’uomo è rimasto incastrato in una delle macchine dell’impianto. Secondo le prime ricostruzioni, Galano sarebbe scivolato e, mentre cercava di operare sull’apparecchiatura, è stato tragicamente risucchiato. Sul posto sono giunti prontamente i vigili del fuoco, il personale dello Spisal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) dell’USL Berica e i Carabinieri, che stanno indagando sull’accaduto. La vittima, residente a Vicenza, lascia la moglie e due figli.

Un lavoratore esperto

Il sindacato ha immediatamente espresso la sua solidarietà, parlando di un “momento di sgomento” per quanto accaduto. Roberto Toigo, segretario generale di Uil Veneto, ha sottolineato l’esperienza di Galano, che lavorava per l’azienda da oltre trent’anni. “Era un lavoratore esperto, un capoturno di 58 anni. Un uomo che aveva accumulato trent’anni di esperienza”, ha dichiarato Toigo. Secondo il sindacalista, questa tragedia mette in evidenza un aspetto preoccupante: “Non esistono isole felici. I rischi sono ovunque.” In particolare, Toigo ha ribadito l’importanza di una sicurezza sul lavoro che diventi una priorità assoluta e quotidiana. “Gli sforzi per arrivare a ‘zero morti sul lavoro’ devono essere ancora più pressanti”, ha aggiunto, evidenziando che il tema della sicurezza è un obiettivo strutturale da perseguire con determinazione. Il sindacato ha infine espresso il suo sostegno alla famiglia e ai colleghi di lavoro, che stanno affrontando questa difficile perdita.

La reazione dell’azienda

L’azienda Aristoncavi, in cui Galano lavorava, ha rilasciato una nota ufficiale esprimendo profondo dispiacere per quanto accaduto. “Siamo profondamente costernati per l’incidente di questa mattina”, ha dichiarato la direzione, sottolineando che Galano era un collaboratore con una lunga carriera alle spalle, avendo lavorato in azienda per oltre trent’anni. L’azienda ha confermato che le autorità competenti stanno indagando sulle dinamiche dell’incidente e ha promesso di collaborare attivamente con loro per fare chiarezza al più presto. “Esprimiamo la nostra vicinanza e le più sentite condoglianze alla famiglia”, ha aggiunto l’azienda, mettendo in evidenza il suo impegno a fare luce sulla tragedia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/05/2025 23:11

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure