
La semifinale d’andata di Champions League tra Inter e Barcellona ha acceso un acceso dibattito tra opinionisti e tifosi. Il pareggio per 3-3 ottenuto dai nerazzurri al Camp Nou ha diviso le opinioni: c’è chi ha lodato la prestazione e chi, invece, non ha risparmiato critiche. Tra questi ultimi c’è stato Antonio Cassano, che nei giorni scorsi aveva duramente attaccato la squadra di Inzaghi, definendo addirittura fallimentare la stagione dell’Inter anche in caso di vittoria della Champions.
Durante il post-partita negli studi di Sky Sport, il clima si è surriscaldato quando Fabio Caressa ha commentato l’incontro. Pur senza mai fare nomi, il noto telecronista ha chiaramente indirizzato una frecciatina a Cassano, ironizzando su alcune dichiarazioni ascoltate nei giorni precedenti. Al suo fianco, Beppe Bergomi, ex capitano dell’Inter, ha rincarato la dose con una battuta che ha messo in evidenza il fastidio per certe uscite mediatiche.

La frecciata di Caressa è arrivata puntuale: “Ma io ho sentito delle cose assurde sull’Inter. Assurde. Ho sentito dire che ha giocato male a Barcellona, una squadra che ha fatto praticamente 4 gol in casa del Barcellona”. Una stoccata chiara, rivolta a chi ha minimizzato la prestazione della squadra di Inzaghi, capace invece di offrire uno degli spettacoli più emozionanti della stagione europea.
A quel punto, con il suo tono misurato ma tagliente, Bergomi ha aggiunto: “Sì, ma dove le hai sentite Fabio…”. Caressa, sempre evitando riferimenti diretti, ha risposto: “Non in tv ma basta aprire un social, un podcast”. Un’allusione nemmeno troppo velata al podcast in cui Cassano esprime regolarmente le sue opinioni, spesso sopra le righe, sul calcio italiano.
La questione si è chiusa con un ultimo commento di Bergomi, un “E vabbè allora…” pronunciato con un tono che dice tutto. La sua espressione, mista tra rassegnazione e disappunto, ha posto fine alla discussione in studio, ma ha inevitabilmente acceso nuove discussioni sul web, dove i fan si sono schierati tra difensori dell’Inter e sostenitori delle critiche di Cassano.
Il botta e risposta, anche se a distanza, rappresenta solo l’ennesimo capitolo di un duello mediatico che si trascina da mesi. La sfida tra Caressa e Cassano sembra destinata a continuare, proprio come il cammino europeo dell’Inter, che ora sogna una finale da giocare fino in fondo.