Vai al contenuto

Italia, bimbo di 5 anni vaga in strada: in casa il ritrovamento agghiacciante

Pubblicato: 06/05/2025 13:37

Una scena che ha lasciato increduli i passanti si è verificata nella mattinata di martedì: un bambino piccolo, solo e infreddolito, è stato notato mentre camminava spaesato lungo una via cittadina. Il piccolo, senza alcun adulto accanto, ha attirato l’attenzione di alcuni cittadini che non hanno esitato a intervenire.

Il bambino, visibilmente scosso e disorientato, è stato affidato alle cure delle forze dell’ordine, immediatamente allertate dai presenti. Da quel momento sono partite le verifiche per risalire alla sua identità e, soprattutto, alla sua famiglia.

Scoperti due fratellini da soli in casa

Il fatto è accaduto a Viterbo, poco dopo le 9 del mattino, in via Saffi, una delle strade più centrali della città. Il protagonista della vicenda è un bimbo di circa cinque anni, trovato solo in strada mentre vagava sotto lo sguardo preoccupato dei passanti. I carabinieri e la polizia locale, dopo averlo preso in carico, sono riusciti a individuare l’indirizzo di casa. Ma quello che hanno trovato una volta entrati nell’abitazione ha suscitato ulteriore preoccupazione.

La porta dell’appartamento era aperta e, all’interno, dormiva un altro bambino, di pochissimi mesi, lasciato da solo in una culla. Il fratellino maggiore, evidentemente, era riuscito ad aprire la porta ed era sceso in strada senza che nessuno se ne accorgesse.

A quel punto, le forze dell’ordine hanno allertato i servizi sociali per verificare le condizioni di custodia dei due minori. Dopo circa un’ora è stata rintracciata la madre, che ha dichiarato di essersi allontanata per fare la spesa, lasciando i figli in custodia al marito. Tuttavia, secondo quanto emerso, l’uomo non era presente al momento dei fatti.

“Una situazione che poteva degenerare in tragedia”, ha commentato un agente intervenuto sul posto. “Non è accettabile lasciare due bambini così piccoli senza la supervisione di un adulto”.

Gli assistenti sociali stanno ora valutando l’idoneità del contesto familiare, mentre le autorità potrebbero procedere con ulteriori accertamenti per stabilire eventuali responsabilità da parte dei genitori.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/05/2025 13:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure