Vai al contenuto

Mara Venier, il marito Nicola Carraro ancora in ospedale: “Daje amore”

Pubblicato: 06/05/2025 11:48
Mara Venier marito ospedale

Nel mondo dello spettacolo, spesso fatto di luci, sorrisi e riflettori, esistono anche momenti di fragilità che riportano tutto alla dimensione umana, privata, intima. È in questa zona d’ombra che si muovono le ultime notizie condivise da Mara Venier, volto storico della televisione italiana, che ha voluto rendere pubblico lo stato di salute del marito, Nicola Carraro, attualmente ricoverato a Milano.
Leggi anche: Mara Venier, frecciata in diretta a Silvia Toffanin: pubblico incredulo

Una fotografia condivisa sui social, un sorriso e una frase semplice – “Daje amore mio” – bastano a raccontare una storia più grande: quella di un legame forte, che resiste alla prova del tempo e della malattia. Accanto al letto d’ospedale, in una stanza illuminata da lenzuola color acquamarina, Mara e Nicola si mostrano uniti, mentre il produttore cinematografico combatte un nuovo capitolo della sua battaglia contro i problemi di salute.

Ricovero al San Raffaele dopo un crollo di pressione

Nicola Carraro, 83 anni compiuti lo scorso 1° febbraio, è stato ricoverato per la seconda volta nel giro di poche settimane presso il San Raffaele di Milano. Dopo un primo episodio a metà aprile, quando aveva potuto festeggiare il ritorno a casa con figli e familiari, Carraro è stato colpito da un improvviso calo di pressione, che ha richiesto un nuovo ricovero. A renderlo noto era stato lui stesso tramite una foto pubblicata su Instagram, in cui spiegava: “Sono stato male, pressione bassissima e quindi ricoverato già da due giorni. Ora sto meglio”.

I segnali positivi non sono mancati: le immagini condivise da Mara Venier in queste ore mostrano una serenità che lascia ben sperare sul decorso clinico. Tuttavia, le condizioni di Carraro restano motivo di attenzione, soprattutto dopo un periodo difficile, segnato anche da una forte polmonite e da una ernia del disco che gli aveva impedito di camminare.

Il sostegno della famiglia e dei fan

La presenza di Mara Venier accanto al marito si è confermata costante. In ogni fase della malattia, la conduttrice non ha mai fatto mancare vicinanza e parole d’affetto, anche pubblicamente. La foto più recente, in cui Nicola appare seduto in sedia a rotelle, è stata accolta con numerosi messaggi di incoraggiamento da parte di amici, colleghi e fan.

Non è la prima volta che la coppia condivide apertamente i momenti delicati della loro vita privata, scegliendo la trasparenza come forma di contatto diretto con il pubblico. Un gesto che, in un’epoca dove il dolore si tende a nascondere, assume un valore ancora più significativo.

Domenica In chiude in anticipo: possibile legame con la salute di Carraro

Proprio nei giorni in cui il secondo ricovero di Carraro ha preoccupato i fan, Mara Venier ha annunciato che l’ultima puntata di Domenica In andrà in onda l’11 maggio, con un netto anticipo rispetto al consueto calendario. Di norma, il programma si concludeva sempre a giugno. L’anticipo ha acceso speculazioni e ipotesi, molte delle quali ricollegano la scelta alla situazione personale della conduttrice.

La decisione, confermata dalla stessa Venier il 4 maggio, potrebbe essere motivata dal desiderio di dedicare tempo alla famiglia, in un momento in cui le priorità si ridisegnano. Dopo una stagione televisiva intensa, l’urgenza di stare accanto al proprio compagno di vita sembra avere avuto la meglio sulla routine televisiva.

Un rapporto solido che sfida il tempo e le difficoltà

La storia tra Mara Venier e Nicola Carraro è una delle più longeve e solide nel panorama dello spettacolo italiano. Insieme da oltre vent’anni, i due hanno affrontato con complicità i momenti più belli e quelli più complessi. In più occasioni, la conduttrice ha raccontato come l’amore per Nicola sia stato un punto fermo, una radice capace di dare stabilità anche nei periodi più turbolenti.

Le immagini che oggi arrivano dall’ospedale non sono solo un aggiornamento sulle condizioni di salute di Carraro, ma rappresentano anche una testimonianza di affetto autentico, raro e resiliente. Il sorriso condiviso, seppur in un letto d’ospedale, comunica speranza, forza e un desiderio comune: tornare presto a casa, insieme. Nel frattempo, il pubblico attende aggiornamenti, stringendosi virtualmente attorno a una coppia che, anche nel dolore, ha scelto di raccontarsi con sincerità e umanità.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure