Vai al contenuto

Meteo, Festa della Mamma sotto i nubifragi: ecco le regioni più colpite

Pubblicato: 06/05/2025 16:08

La settimana continua con cieli grigi e ombrelli aperti. L’instabilità atmosferica resta al centro delle previsioni. Una nuova perturbazione porterà ancora pioggia su molte regioni italiane. La situazione dovrebbe migliorare nel fine settimana, proprio in tempo per la Festa della Mamma.

Il cielo resterà coperto ancora per diversi giorni. Le condizioni meteo attuali non promettono tregua fino a venerdì. In molte zone d’Italia sono attesi temporali e piogge anche intense. Le previsioni però segnalano un’inversione di tendenza nel weekend. Un primo segnale positivo per chi sogna un po’ di sole.

Le temperature si manterranno vicine alla media stagionale. Da sabato in poi potrebbero risalire leggermente. Il termometro supererà anche i 25 gradi in alcune aree, soprattutto al Sud e lungo le coste tirreniche.

Venerdì di pioggia al Sud, più sole tra sabato e domenica

La giornata di venerdì 9 maggio segnerà il passaggio della terza perturbazione del mese. Dopo aver attraversato il Mediterraneo, la perturbazione risalirà verso l’Italia. Le prime regioni colpite saranno la Sicilia e la Calabria. In seguito la pioggia raggiungerà gran parte del Sud, con episodi temporaleschi e fenomeni localmente intensi.

Nel resto del Paese la giornata sarà variabile. Il Nord, l’Appennino adriatico e le zone interne della Sardegna vivranno pomeriggi instabili, con possibili rovesci e brevi temporali.

Sabato e domenica il tempo migliorerà. La pressione aumenterà leggermente e porterà qualche schiarita. Le ore centrali del giorno offriranno più sole, anche se nelle zone montuose e collinari potrebbero formarsi nuovi rovesci. Le precipitazioni si concentreranno soprattutto nel pomeriggio e nella serata.

Temperature in rialzo, ma resta l’incertezza

Le temperature saliranno di qualche grado nel weekend. I valori resteranno nella media, ma il caldo si farà sentire al Sud e lungo il versante tirrenico. In molte città si supereranno i 20 gradi, con punte vicine ai 25.

Per la prossima settimana regna l’incertezza. I modelli non indicano una presenza stabile dell’alta pressione. La situazione potrebbe restare variabile anche nella seconda parte di maggio. Il rischio è quello di una nuova fase di instabilità atmosferica.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure