Vai al contenuto

Terribile incidente, tir si ribalta sulla careggiata: traffico in tilt

Pubblicato: 06/05/2025 09:53

Un risveglio da incubo per migliaia di automobilisti, rimasti bloccati per ore in una coda senza fine. Tutto è cominciato intorno alle 5:30 del mattino, quando un mezzo pesante si è ribaltato lungo una delle arterie più trafficate del Paese, ostruendo completamente la carreggiata e provocando un immediato effetto domino su tutta la viabilità circostante.

L’incidente ha costretto le autorità a chiudere lo svincolo interessato e a deviare il traffico su percorsi alternativi, con conseguente congestione sulle strade adiacenti. Una mattinata difficile, soprattutto per chi era diretto al lavoro e si è ritrovato intrappolato nel traffico, senza possibilità di uscita immediata.

Blocco totale tra Nomentana e Bufalotta

È accaduto lungo il Grande Raccordo Anulare, nella carreggiata interna tra gli svincoli di via Nomentana e Porta di Roma. Il tir, che trasportava bottiglie d’acqua in plastica, si è ribaltato occupando tutta la carreggiata. Parte del carico si è rovesciato sull’asfalto, rendendo ancora più complesse le operazioni di sgombero.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, il personale dell’Anas e le forze dell’ordine, mentre una gru è stata impiegata per rimuovere il pesante veicolo. Le code chilometriche si sono estese rapidamente fino al chilometro 19, dove è stata disposta un’uscita obbligatoria.

Al momento dell’incidente, nessun altro veicolo risulta coinvolto, e le prime ipotesi parlano di un possibile colpo di sonno o un malore da parte del conducente. Quest’ultimo, rimasto lievemente ferito, è stato trasportato in ospedale per accertamenti.

Intanto, la circolazione è rimasta bloccata per ore, con pesanti ripercussioni su tutta la viabilità dell’area nord-est della capitale. Il ripristino completo della sede stradale potrebbe richiedere ancora diverse ore. Le autorità invitano i cittadini a evitare la zona e a utilizzare, se possibile, mezzi alternativi per raggiungere le proprie destinazioni.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/05/2025 09:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure