
Nel mondo della grande distribuzione, la sicurezza alimentare è una priorità assoluta. Ogni anno, in Italia e in Europa, vengono ritirati dagli scaffali dei supermercati decine di prodotti alimentari per motivi legati alla salute dei consumatori. I richiami possono riguardare contaminazioni microbiologiche, presenza di allergeni non dichiarati, corpi estranei oppure sostanze chimiche sopra i limiti di legge.
Sebbene queste azioni possano generare preoccupazione tra i clienti, vanno interpretate come un segnale positivo del funzionamento dei controlli interni e delle segnalazioni effettuate dalle autorità competenti. I ritiri precauzionali, infatti, hanno l’obiettivo di prevenire eventuali rischi per la salute pubblica e tutelare il consumatore finale.
Un nuovo richiamo alimentare in tutta Italia
In queste ore, da quanto si apprende su Ilfattoalimentare.it, un nuovo avviso di richiamo è stato diffuso da Penny Market, catena di discount attiva su tutto il territorio nazionale. L’allerta riguarda un prodotto appartenente alla categoria della frutta secca, e più precisamente un lotto di granella di pistacchi a marchio Amonatura, venduto in confezioni da 50 grammi.
Il motivo del ritiro è legato alla presenza di ocratossina A in quantità superiori ai limiti previsti dalla legge. Si tratta di una micotossina prodotta da alcune muffe che, se assunta in dosi elevate o in maniera prolungata, può rappresentare un rischio per la salute, in particolare per il fegato e i reni.
I dettagli del prodotto interessato
Il prodotto oggetto del richiamo è stato realizzato dall’azienda Ciavolino Daniele e Figli Srl, con sede in via Campo di Carne 20/4, nel comune di Ardea (provincia di Roma). La granella di pistacchi è stata confezionata per conto di Penny Market Srl con il numero di lotto P25059GP e il termine minimo di conservazione (TMC) fissato a marzo 2026.
Il provvedimento interessa i punti vendita di ben 15 regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria. Si tratta quindi di una misura precauzionale di ampia portata, che coinvolge una buona parte del territorio nazionale.
Cosa devono fare i consumatori
Penny Market invita tutti i consumatori che abbiano acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo presso il punto vendita in cui è stato acquistato. È previsto il rimborso o la sostituzione del prodotto, anche in assenza dello scontrino.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il produttore al numero 06 9102206. L’invito è, come sempre, quello alla massima collaborazione, nell’ottica della tutela della salute pubblica.
✅ In sintesi:
- Prodotto ritirato: Granella di pistacchi Amonatura 50g
- Motivo: Presenza di ocratossina A oltre i limiti di legge
- Lotto interessato: P25059GP – TMC: 03/2026
- Produttore: Ciavolino Daniele e Figli Srl, Ardea (RM)
- Regioni interessate: 15 regioni italiane
- Cosa fare: Non consumare, riportare al punto vendita per rimborso o sostituzione