
Federica Pellegrini, celebre ex campionessa olimpica di nuoto, torna a far parlare di sé per le dichiarazioni rilasciate durante un’intervista con “Le Iene”. Ha affrontato temi delicati come il caso di doping riguardante Jannik Sinner, il suo orientamento politico e il rapporto con il collega Thomas Ceccon, suscitando un acceso dibattito nel mondo sportivo e oltre.
La polemica tra Federica Pellegrini e Jannik Sinner non accenna a placarsi. Durante l’intervista con “Le Iene”, l’ex nuotatrice ha espresso la sua opinione sul caso di doping che ha coinvolto il tennista, ribadendo l’importanza della responsabilità individuale degli atleti nelle azioni del proprio team.
Secondo la Pellegrini, anche se Sinner non ha avuto intenzione di doparsi, l’accaduto evidenzia un problema nei protocolli e una negligenza comune nello sport. Gli atleti devono essere responsabili non solo delle proprie azioni ma anche di quelle del loro entourage. La WADA ha agito correttamente nel sanzionare Sinner, ha affermato Pellegrini, suscitando reazioni contrastanti: apprezzamento per la sua fermezza, ma anche critiche per la mancanza di solidarietà verso Sinner.
La polemica con Ceccon
Il rapporto tra Federica Pellegrini e Thomas Ceccon è stato al centro delle discussioni dopo che Ceccon ha minimizzato l’importanza della Pellegrini nella sua carriera. In risposta, Pellegrini ha sottolineato l’importanza del rispetto per chi la ha preceduta, affermando che, pur non essendo mai stati amici stretti, c’è sempre stato rispetto reciproco.
Pellegrini ha attribuito le parole di Ceccon a una diversa concezione del rispetto e ha suggerito che il giovane nuotatore potrebbe aver cercato una provocazione per attirare l’attenzione. Matteo Giunta, marito della Pellegrini, ha supportato pubblicamente la moglie, sottolineando che il rispetto è fondamentale nello sport e nella vita, mentre le dinamiche tra generazioni di atleti sembrano essere influenzate da modalità comunicative sempre più orientate ai social.
Durante l’intervista, Pellegrini ha inoltre parlato del suo orientamento politico, definendosi di destra moderata. L’atleta infatti, pur non sempre concordando con le posizioni del governo, si identifica con alcuni valori della destra.
Federica Pellegrini non ha mai nascosto la propria trasparenza, anche nei momenti più difficili della carriera e della vita personale. La sua narrazione diretta e senza filtri ha colpito il pubblico, contribuendo a rafforzare l’immagine di un’atleta che sa evolversi anche fuori dalla vasca.