Vai al contenuto

Italia, fumo dalla metro: è allarme, bloccati in galleria

Pubblicato: 07/05/2025 08:57

Le prime luci dell’alba non sono bastate a dissipare l’allarme che ha colto di sorpresa molti pendolari questa mattina. Un evento inatteso ha temporaneamente interrotto la routine di chi, come ogni giorno, si dirigeva verso il lavoro o la scuola. Tra i vagoni di una delle principali linee metropolitane, l’atmosfera si è fatta improvvisamente irrespirabile.

Fumo denso e odore acre hanno generato attimi di tensione tra i passeggeri, costretti a fermarsi per alcuni minuti in galleria senza ricevere spiegazioni immediate. Solo dopo qualche istante la situazione ha cominciato a chiarirsi, quando gli impianti di emergenza sono entrati in azione, attivando getti d’acqua e sistemi di ventilazione per contenere il problema.

Disagi sulla linea verde: l’allarme scatta durante l’ora di punta

L’episodio si è verificato alle prime ore del 7 maggio, lungo la linea M2 della metropolitana milanese, più precisamente in corrispondenza della stazione di Famagosta, nella zona sud della città. Intorno alle 7 del mattino, secondo le segnalazioni di diversi viaggiatori, una densa nube di fumo ha invaso parte della galleria, causando l’arresto momentaneo del servizio in quel tratto.

I passeggeri, rimasti bloccati nel tunnel per circa dieci minuti, hanno raccontato di non aver ricevuto comunicazioni immediate. “C’era un fortissimo odore di bruciato“, ha riferito uno di loro. “Quando il treno è ripartito, non ha effettuato la fermata prevista. Solo passando davanti alla stazione abbiamo notato l’acqua sulla banchina e i vetri bagnati, e abbiamo capito cosa stava succedendo”.

La scena alla stazione ha colto molti di sorpresa: i sistemi antincendio, attivati automaticamente in seguito al rilevamento del fumo, hanno rilasciato forti getti d’acqua, tanto che alcuni viaggiatori hanno dovuto ripararsi con gli ombrelli, nonostante si trovassero sottoterra.

Le cause esatte dell’incidente non sono ancora state chiarite. Al momento, i tecnici stanno effettuando le necessarie verifiche sull’intero impianto per individuare l’origine del malfunzionamento. Nel frattempo, la circolazione sulla linea è stata ripristinata, seppur con qualche rallentamento, mentre si attendono comunicazioni ufficiali sull’accaduto e sui prossimi interventi di sicurezza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure