
La strada torna a tingersi di lutto nel Palermitano. Un nuovo incidente mortale ha colpito la comunità tra Bagheria e Ficarazzi, lungo la statale 113. Un giovane di appena 19 anni ha perso la vita dopo aver perso il controllo della sua auto.
Leggi anche: Frontale micidiale, prende la strada contromano: a bordo anche una bimba piccola
Il mezzo, una Hyundai Athos, è finito contro un muro nei pressi di un mobilificio. La dinamica resta al vaglio degli investigatori. Il ragazzo è stato soccorso in condizioni disperate e trasportato al Civico di Palermo. Poco dopo è arrivata la notizia del decesso.
Leggi anche: ITALIA – “Fate presto”. La morte atroce e ora la supplica: Adri ha lasciato così marito e figli
Le forze dell’ordine, con il supporto dei vigili del fuoco, sono intervenute sul luogo dell’incidente. I carabinieri di Bagheria stanno raccogliendo tutti gli elementi utili per chiarire l’accaduto.
Addio a Francesco Frisco
La vittima si chiamava Francesco Frisco, studente di appena 19 anni. Viaggiava da solo a bordo della sua utilitaria quando ha perso il controllo del mezzo. L’urto contro il muro è stato violento. I soccorritori hanno fatto il possibile, ma le ferite riportate sono risultate troppo gravi.
A Ficarazzi il dolore si è subito diffuso. Il sindaco Giovanni Giallombardo ha affidato ai social il suo messaggio di cordoglio: “A nome mio, dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità, desidero esprimere il più profondo cordoglio per la tragica scomparsa del giovane Francesco Frisco”.
Il dolore della comunità
Parole sentite quelle del primo cittadino, che ha aggiunto: “In momenti così dolorosi, non esistono parole sufficienti a colmare il vuoto lasciato da una perdita tanto prematura quanto ingiusta. Ci stringiamo con affetto sincero alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno voluto bene a Francesco”.
La comunità di Ficarazzi si raccoglie nel silenzio. Il volto di un ragazzo sorridente resta impresso nei ricordi di chi lo ha conosciuto. La tragedia ha spezzato una giovane vita, accendendo ancora una volta i riflettori sulla pericolosità di un tratto di strada spesso teatro di incidenti gravi.