Vai al contenuto

Europa contro Putin, attacco pesantissimo: “Vuole costringerli, inaccettabile”

Pubblicato: 07/05/2025 15:05
Ursula Putin Ucraina inaccettabile

In un intervento deciso davanti alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato un messaggio chiaro sull’attuale situazione in Ucraina e sull’approccio adottato dalla Russia nelle trattative. Parole nette, quelle della leader europea, che hanno messo in evidenza non solo il metodo di Mosca, ma anche le conseguenze che questo comporta per l’intero continente.
Leggi anche: Heather Parisi attacca Pina Picierno: “Vuole censurare Byoblu per l’intervista al giornalista russo Soloviev”

“La Russia bombarda, intimidisce e seppellisce promesse”

Von der Leyen ha descritto con toni duri il comportamento della Federazione Russa nei confronti di Kiev: “Abbiamo visto tutti come negozia la Russia. Bombarda. Intimidisce. Seppellisce le promesse sotto le macerie”. Un’accusa frontale al presidente Vladimir Putin, che secondo la presidente della Commissione sta cercando di forzare l’Ucraina a cedere su punti fondamentali.

Non si tratta soltanto di una denuncia politica, ma di una riflessione che punta a evidenziare la gravità del momento storico. Le parole di von der Leyen sono risuonate come un avvertimento: “Putin vuole costringere l’Ucraina ad accettare l’inaccettabile”. L’obiettivo russo, secondo la presidente, sarebbe quello di imporre una resa mascherata da compromesso, annullando ogni spazio di negoziazione equa.

L’Europa a un bivio: rafforzare Kiev o assistere passivamente

La presidente della Commissione ha poi spostato l’attenzione sull’Unione europea, chiamata ora a una decisione cruciale. Il sostegno all’Ucraina non può più essere considerato solo un atto di solidarietà, ma una necessità politica e strategica. “Una pace giusta e duratura, che garantisca la sovranità dell’Ucraina, ne rispetti l’integrità territoriale e ne sostenga le aspirazioni europee. Questo è il bivio che ci troviamo di fronte”, ha affermato con fermezza.

Von der Leyen ha dunque sottolineato quanto la posta in gioco sia alta anche per l’intero continente: “Per l’Europa la posta in gioco è enorme”. Secondo la presidente, non si tratta solo di proteggere un Paese aggredito, ma di difendere i principi fondamentali dell’Unione: democrazia, stato di diritto, libertà dei popoli.

La strategia europea per sostenere Kiev

Nel suo discorso, Ursula von der Leyen ha ribadito la necessità di intensificare il supporto a Kiev, sotto ogni punto di vista. “Dobbiamo fare del nostro meglio per rafforzare la posizione dell’Ucraina, ha concluso, indicando una direzione precisa all’Europarlamento e agli Stati membri.

Il messaggio è chiaro: l’Unione europea deve mantenere un fronte unito, non solo nelle parole ma anche nei fatti. Di fronte a una strategia russa che punta al logoramento, la resilienza europea diventa la condizione essenziale per evitare che l’aggressione di Mosca venga normalizzata o, peggio ancora, premiata.

Nel contesto di un conflitto che ha già stravolto gli equilibri geopolitici e provocato migliaia di vittime, l’appello di von der Leyen rappresenta un invito alla responsabilità collettiva. L’Europa si trova oggi a dover decidere se essere spettatrice o protagonista nella costruzione di una pace giusta, basata sul rispetto del diritto internazionale e della libertà dei popoli.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/05/2025 15:07

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure