Vai al contenuto

Italia, terremoto: scossa in piena notte. Cosa è successo

Pubblicato: 08/05/2025 06:26

C’era un silenzio quasi assoluto, rotto solo dal rumore lontano dei camion sull’autostrada o dal respiro regolare delle case addormentate. Ma alle 3:42, qualcosa ha interrotto tutto. Una vibrazione, una scossa rapida ma netta, ha attraversato il sudest della provincia di Roma come un brivido nel sonno. In molti si sono svegliati di colpo, pensando a un sogno. Altri hanno controllato i vetri delle finestre, gli armadi, le crepe vecchie nei muri. Nessun allarme, nessuna luce accesa per strada. Solo quel dubbio sottile, difficile da scrollarsi di dosso: è stato un terremoto?

A San Cesareo, a Rocca Priora, nei piccoli centri abituati più al vento dei boschi che alle scosse telluriche, la domanda ha iniziato a farsi largo nei messaggi, nei gruppi, nei post scritti ancora con le dita tremanti. «Ho sentito tutto, sembrava un tuono sordo», ha scritto qualcuno. «Il cane ha abbaiato prima che iniziasse», ha detto un altro. Chi era sveglio giura di aver percepito una leggera oscillazione nei mobili. Chi dormiva, si è trovato in piedi senza capire il perché.

Scossa di magnitudo 2.9 registrata nel cuore della notte

Solo ore dopo è arrivata la conferma ufficiale: una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 3:42 dalla rete dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro è stato individuato tra San Cesareo e Rocca Priora, mentre l’ipocentro si trovava a 10 chilometri di profondità.

Sisma avvertito chiaramente dalla popolazione

Il terremoto, seppur lieve, è stato chiaramente avvertito dalla popolazione di diversi comuni dei Castelli romani, ma non si registrano danni a persone o cose. La scossa, breve e superficiale, ha avuto però la forza di insinuarsi nel sonno e nel ricordo di chi, in questa zona, non è nuovo alla paura che viene dal sottosuolo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure