Vai al contenuto

Nuovo Papa, il “trucco” per scoprire chi è stato eletto prima degli altri

Pubblicato: 08/05/2025 13:07
nuovo papa

Durante il periodo di elezione di un nuovo Papa, l’atmosfera a Piazza San Pietro è carica di attesa e speranza. Migliaia di fedeli e curiosi si radunano sotto il cielo della Città del Vaticano, con gli occhi puntati al comignolo della Cappella Sistina in attesa della famosa fumata bianca. Tuttavia, esiste un sistema poco noto che permette di scoprire l’identità del nuovo pontefice ancor prima dell’annuncio ufficiale.

Nel corso del Conclave, quando il cardinale protodiacono si affaccia dalla loggia delle benedizioni, i fedeli attendono con ansia la formula rituale: “Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!“. Immediatamente dopo, viene annunciato il nome del nuovo Papa in latino. Conoscere la forma latina dei nomi dei papabili è un vantaggio significativo. Questo permette a chi ascolta attentamente di identificare il futuro Papa prima che sia ufficialmente proclamato il suo nome pontificale.

Ad esempio, se il cardinale scelto fosse il noto arcivescovo di Chicago, Blaise Joseph Cupich, il suo nome verrebbe enunciato come “Blasium Josephum”. Analogamente, se l’olandese Willem Jacobus Eijk fosse eletto, i fedeli udirebbero “Gulielmum Iacobum”. Questo piccolo dettaglio, apparentemente insignificante, permette di scoprire chi sarà il nuovo Papa prima che il suo nome venga completato.

Un altro indizio

Oltre alla conoscenza dei nomi latini, un altro indizio può emergere dall’assenza del cardinale protodiacono al momento dell’annuncio. Se il cardinale che normalmente recita l'”Habemus Papam” non appare, potrebbe suggerire che sia stato lui stesso eletto Papa. In tale scenario, l’annuncio sarà dato dal cardinale successivo per anzianità. Questa combinazione di dettagli offre un ulteriore vantaggio per coloro che desiderano anticipare l’annuncio ufficiale completo.

Questi segreti, sebbene non garantiscano certezza, forniscono un intrigante spunto di osservazione durante uno degli eventi più seguiti e attesi dalla comunità cattolica mondiale. La curiosità e l’emozione che accompagnano l’elezione di un nuovo Papa sono amplificate dalla possibilità di anticipare l’annuncio ufficiale, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e affascinante per tutti i presenti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure