
Il costo dell’abito del Papa, o piuttosto degli abiti indossati dal Papa durante le diverse cerimonie, varia molto a seconda del tipo di abito, della sartoria che lo produce e dei materiali utilizzati. Non esiste un prezzo standard per “l’abito del Papa”, ma piuttosto una gamma di prezzi per i diversi vestiti liturgici e istituzionali.
Il Papa, come il Pontefice, indossa una serie di abiti rituali e istituzionali durante le diverse cerimonie e occasioni. Ecco alcuni esempi:
- Abito corale:Questo abito, indossato sia in ambito liturgico che istituzionale, è di colore bianco e può essere fatto di lana o seta marezzata.
- Abito di servizio:In questo abito il Papa indossa una veste talare bianca con mozzetta e fascia, anch’esse bianche.
- Abito da viaggio:Questo abito è indossato quando il Papa si reca in altri paesi.
- Abito da gala:Per le occasioni più importanti, come il ricevimento di capi di stato, il Papa indossa abiti più elaborati.
La sartoria che si occupa di realizzare gli abiti del Papa è Gammarelli, punto di riferimento per il clero di Roma. Il costo di questi abiti può variare significativamente. Ad esempio, solo l’abito corale dei cardinali costa tra 8.500 e 9.000 euro, senza considerare altri accessori liturgici come la croce pettorale o l’anello cardinalizio. I costi possono aumentare se si utilizzano materiali più pregiati o se si aggiungono elementi decorativi.
È importante notare che il Papa non è interessato a vestiti di lusso. Il suo sarto Raniero Mancinelli ha precisato che, per la stoffa dell’abito di servizio, si cerca un equilibrio tra qualità e prezzo. In sintesi, il costo degli abiti del Papa varia molto, ma non è un abito di lusso e si cerca di trovare un buon rapporto tra qualità e prezzo.