Vai al contenuto
Ultim'ora

Terremoto Italia, scossa nel pomeriggio: “Ne verranno altre”

Pubblicato: 08/05/2025 17:38

Un altro evento sismico si è aggiunto alla serie di scosse che da settimane interessano una specifica fascia costiera del Sud Italia. Anche se di bassa intensità, il fenomeno conferma una dinamica geologica in atto che continua a essere monitorata con attenzione dalle autorità scientifiche e di protezione civile.

La nuova rilevazione si inserisce in un quadro più ampio di attività tellurica registrata da inizio anno, con episodi ravvicinati nel tempo e nello spazio. I dati raccolti fino a questo momento mostrano un’attività sismica costante che, sebbene non violenta, suggerisce una fase prolungata di assestamento del sottosuolo.

Scossa rilevata sulla Costa Garganica: è la 54esima del 2025

Nel pomeriggio dell’8 maggio, alle ore 16.14, un terremoto di magnitudo 2.0 è stato localizzato lungo la Costa Garganica, con epicentro situato a circa tre chilometri da Rodi Garganico. Le coordinate geografiche rilevate sono 41.9332 di latitudine e 15.9210 di longitudine, con una profondità di 25 chilometri.

A confermare l’evento è stata la sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che ha immediatamente aggiornato i dati sul portale ufficiale. Nessun danno è stato segnalato, né ci sono state richieste di intervento da parte della popolazione. Tuttavia, l’evento sismico contribuisce ad alimentare la preoccupazione per una persistente attività geologica nella zona.

Dal 1° gennaio 2025, il numero complessivo di scosse pari o superiori al secondo grado della scala Richter nella provincia di Foggia ha raggiunto quota 54. Il picco massimo registrato finora resta quello del 14 marzo, con una scossa di magnitudo 4.7 che ha avuto il suo epicentro nelle acque di fronte al promontorio del Gargano, in prossimità di Torre Mileto.

Il fenomeno, definito tecnicamente sciame sismico, continua a interessare soprattutto le aree marine antistanti la costa. Le autorità competenti mantengono alta la sorveglianza, anche se al momento non si prevede alcuna misura straordinaria.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure