Vai al contenuto

Papa Leone XIV: spunta la foto “profetica” davanti a San Pietro in miniatura

Pubblicato: 09/05/2025 20:13

Capriate San Gervasio, maggio 2025 – Una rara fotografia degli anni ’70 ritrae Papa Leone XIV, allora giovane sacerdote, in visita alla storica Minitalia, davanti alla riproduzione in scala di Piazza San Pietro, accanto a Padre Lenzi di Capriate. Uno scatto semplice, ma oggi dal valore simbolico enorme, emerso in un momento di grande emozione per la comunità.

L’immagine è stata condivisa dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano ed è stata pubblicata direttamente da Padre Lenzi, amico personale di Robert Francis Prevost. Il ricordo risale a una giornata trascorsa in amicizia e serenità a Capriate, pochi anni dopo l’apertura del parco, allora appena nato, ma già pieno di entusiasmo e sogni.

La fotografia rappresenta un legame profondo tra l’attuale Pontefice e l’Italia, paese con cui ha mantenuto forti relazioni anche negli anni precedenti al pontificato. Questo particolare momento è diventato oggi un motivo di orgoglio e commozione per l’intera Leolandia, che vede nella memoria del passato un tassello importante della propria storia.

“Per noi è un grande onore poter condividere questa fotografia, che da semplice ricordo si è trasformato in una testimonianza preziosa e inaspettata” afferma Giuseppe Ira, presidente di Leolandia. “È un’occasione per unirsi idealmente al messaggio di pace e all’augurio di un futuro migliore per le nuove generazioni espressi dal Santo Padre nel discorso che ha seguito la sua elezione. Come parco a tema per bambini – conclude – ci sentiamo particolarmente vicini a questi ideali e lavoriamo ogni giorno per trasmetterli alle famiglie che accogliamo”.

Fondata nel 1971, la Minitalia è il cuore originario di ciò che oggi è Leolandia, uno dei parchi tematici più amati in Italia. Il progetto nacque con l’idea di offrire esperienze educative e coinvolgenti, e ancora oggi conserva il fascino di allora, mantenendo viva la passione per la cultura e il divertimento.

In oltre cinquant’anni di attività, Leolandia ha saputo rinnovarsi senza perdere la propria identità, diventando un punto di riferimento per il tempo libero in famiglia. La riscoperta di questo scatto rafforza il valore educativo del parco e la sua missione di accompagnare i più piccoli nella crescita, nel rispetto e nell’inclusione.

Questo inaspettato legame con il nuovo Papa, immortalato in un frammento di storia condivisa, rende ancora più forte il messaggio che Leolandia vuole portare avanti: essere un luogo d’incontro, apprendimento e gioia, dove ogni visita può diventare un ricordo prezioso, come quello custodito in questa fotografia.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure