Vai al contenuto

Schianto tra Frecce Tricolori, la prossima esibizione dopo l’incidente: “Cambia tutto”

Pubblicato: 09/05/2025 21:01

Il cielo sopra la Riviera romagnola si prepara a trasformarsi in un palcoscenico d’eccezione. Nonostante le recenti preoccupazioni, il grande appuntamento previsto per domenica 11 maggio con l’Air Show 2025 è confermato. Una giornata pensata per incantare il pubblico con esibizioni spettacolari, tra acrobazie mozzafiato, velivoli d’epoca e dimostrazioni militari ad alta quota.

L’evento promette di attirare migliaia di persone sul lungomare, con il cuore della manifestazione situato in prossimità di piazzale Kennedy. Nonostante un recente incidente in volo abbia alimentato dubbi sull’effettivo svolgimento della manifestazione, gli organizzatori rassicurano: tutto procederà come previsto, tranne per un piccolo grande particolare che potrebbe rendere lo show meno coinvolgente e spettacolare del solito.

Dopo l’incidente a Pantelleria, confermata la presenza delle Frecce

Le perplessità erano nate in seguito all’episodio verificatosi il 6 maggio durante un’esibizione a Pantelleria, dove tre velivoli delle Frecce Tricolori erano rimasti coinvolti in una collisione durante una manovra. Il pilota Luca Battistoniera stato trasportato in ospedale per una possibile frattura agli arti inferiori, ma già nelle ore successive è arrivata la smentita delle ipotesi più gravi.

Battistoni sta bene, ha avuto soltanto una leggera contusione al ginocchio. Tutti e tre i piloti stanno bene”, ha confermato Antonio Rossetti, responsabile dell’organizzazione. “La manifestazione procederà come da programma. L’Aeronautica sta facendo le sue valutazioni: potrebbero anche esibirsi in formazione ridotta”. A rassicurare ulteriormente, anche le parole del tenente colonnello Alberto Pellegrino, comandante dell’81° centro addestramento equipaggi: “Non ci sono indicazioni di cambiamenti allo show. Le procedure d’indagine sono in corso, ma il calendario non cambia”.

Un programma ricco tra acrobazie e omaggi

Le prove tecniche inizieranno sabato 10 maggio nel pomeriggio, ma il vero show prenderà il via domenica alle 15:09, come illustrato da Rossetti. L’apertura sarà affidata a un sorvolo dell’Eagle Aviation Academy di Fano, seguito da quello di Giancarlo Tonini. Spazio poi a un’esercitazione del 15° Stormo dell’Aeronautica e, se le condizioni meteo lo permetteranno, a un lancio di paracadutisti.

Tra le esibizioni più attese, quelle della pattuglia Yakitalia, in omaggio al compianto pilota Carlo Mariani, e una simulazione storica tra gli aerei dei leggendari Francesco Baracca e del “Barone Rosso”. Gran finale con le Frecce Tricolori, previste per le 17:15, precedute da una dimostrazione dell’Esercito Italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/05/2025 21:04

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure