Vai al contenuto

Pizzaballa, la reazione della madre del cardinale alla nomina di Leone XIV

Pubblicato: 09/05/2025 16:31

Le emozioni erano palpabili nella casa della famiglia Pizzaballa a Cologno al Serio, quando il nome del nuovo Papa è stato annunciato dalla loggia. Maria Tadini, la madre del cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha vissuto momenti di intensa trepidazione e sollievo al tempo stesso. Aveva temuto che il figlio, tra i favoriti, potesse essere eletto Papa, ma alla fine il nome proclamato è stato quello del cardinale americano Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.
Leggi anche: Leone XIV, chi aveva previsto tutto! Profezia impressionante

Pierbattista, cosa mi hai combinato” aveva esclamato Maria, convinta che il figlio fosse destinato a diventare il nuovo Pontefice. Tuttavia, quando l’annuncio ha rivelato un altro nome, Maria ha accolto la notizia con un respiro di sollievo. “Sono contenta che non sia toccato a lui“, ha detto, esprimendo la sua gioia di poter ancora vedere spesso il suo amato figlio.

Trepidazione e sollievo nella famiglia Pizzaballa

La tensione era palpabile non solo per Maria, ma anche per il fratello di Pierbattista, Fiorenzo, che ha confessato: “Mi sento molto sollevato“. L’atmosfera nella loro casa era più simile a una festa natalizia, con parenti, giornalisti e persino carabinieri presenti per mantenere l’ordine. “Siamo emozionati, ma anche un po’ confusi da tutta questa attenzione”, ha ammesso Fiorenzo.

A 90 anni, Maria è abituata a gestire situazioni difficili, dopo aver perso la madre in giovane età e aver mantenuto la famiglia da sola. “A sei anni ho perso mia madre, a 14 tenevo in piedi la casa”, ha raccontato. La sua forza e resilienza sono evidenti in ogni sua parola, mentre accoglieva i giornalisti con calma.

Un aneddoto dal passato

Maria ha condiviso alcuni ricordi del figlio, tra cui la sua nascita improvvisa sul tavolo della cucina. “Aveva fretta di venire al mondo“, ha ricordato. Anche un episodio del passato a Roma rivela il carattere curioso di Pierbattista: “Eravamo in fila davanti alla basilica”, racconta Maria, “quando mio marito chiese: dov’è Pierbattista? Era sparito, ma presto ricomparve, dicendo che voleva solo esplorare”.

Con l’annuncio del nuovo Papa, Maria si è sentita sollevata: “Quando lo sentirò gli dirò che per fortuna è rimasto libero. Da Papa sarebbe stato difficile vederlo, ma così posso ancora preparargli la polenta quando torna. Ha tempo, è ancora giovane. Avrà un’altra occasione, ma io non ci sarò più”.

La famiglia Pizzaballa ha vissuto un momento di grande intensità emotiva, ma alla fine, la loro gioia per il futuro rimane intatta. Per loro, la possibilità di avere ancora Pierbattista vicino è una benedizione che supera ogni prestigiosa elezione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/05/2025 17:19

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure