
Colpi di scena, emozioni e un ballottaggio al cardiopalma hanno caratterizzato la semifinale di Amici 24, andata in onda su Canale 5 e seguita da milioni di telespettatori. La gara si è chiusa con la definizione dei cinque nomi che accederanno alla finalissima del 18 maggio, pronti a contendersi la vittoria in quello che si preannuncia come uno degli show più seguiti della stagione.
Il primo finalista scelto all’unanimità
Il primo a guadagnarsi un posto in finale è stato Francesco, sostenuto con convinzione da tutti e tre i giudici: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. La sua performance ha messo d’accordo la giuria, dando il via a una serata carica di tensione e talento.

Un ballottaggio serrato decide l’ultima eliminazione
Subito dopo, hanno conquistato il pass per la finale anche Alessia e Daniele, lasciando spazio a un confronto a tre tra Trigno, Nicolò e Antonia per l’ultimo slot disponibile. Dopo una serie di esibizioni intense, i tre concorrenti sono stati rimandati in casetta in attesa del verdetto. Il ritorno in studio è stato carico di pathos: ad avere la peggio, ad un passo dalla finale, è stato Nicolò, che ha dovuto salutare il sogno.

Ospiti, musica e ironia in una serata speciale
A impreziosire la semifinale, Annalisa ha presentato per la prima volta il suo nuovo singolo ‘Maschi’, uscito l’8 maggio, mentre Fred De Palma ha portato sul palco l’energia di ‘Barrio Lambada’, infiammando il pubblico con il suo ritmo estivo. A smorzare la tensione con intelligenza e ironia ci ha pensato Geppi Cucciari, che ha regalato un monologo brillante sulle scelte democratiche e l’importanza di un voto consapevole, strizzando l’occhio ai meccanismi del televoto.

Ora tutto è pronto per la finalissima
Con la corsa alla vittoria ormai lanciata, occhi puntati sulla serata del 18 maggio, quando Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia si giocheranno il titolo di vincitore di Amici 24. Una sfida che promette spettacolo, emozione e — forse — l’ultima, decisiva sorpresa.
Il pubblico si schiera: “Nicolò avrebbe vinto”
È polemica accesa sul web dopo la decisione di chiudere la finale di Amici 24 a cinque concorrenti, lasciando fuori uno dei nomi più amati di questa edizione: Nicolò. La rete si divide tra chi grida al complotto televisivo e chi prova a dare una spiegazione più logica legata alle scelte editoriali del programma. “Maria ha sempre fatto i salti mortali per portare in finale anche certi scappati di casa (per non fare nomi) e con Nicolò invece nulla, davvero assurdo!” scrive un utente su X. E c’è chi rincara la dose: “Hanno tolto la possibilità a Nicolò di andare al giudizio del pubblico sapendo che era molto amato e che probabilmente avrebbe vinto contro tutti!”. Un sentimento diffuso tra i fan, che da settimane vedevano nel cantante della squadra di Anna Pettinelli un possibile trionfatore del talent.
Nicolò è il più amato dal pubblico, ovviamente non potevano lasciare che andasse in una finale in diretta con il rischio di fare il devasto al televoto e così hanno pensato bene di eliminarlo quando ancora potevano manipolare l'andamento della gara.
— anklebiter❄ (@justashake) May 10, 2025
Siete la vergogna #amici24 pic.twitter.com/lJOWm76tFX
Pensa eliminare un talento come Nicolò in semifinale,un ragazzo che a soli 18 anni canta in questo modo,che è migliorato puntata dopo puntata e ha un timbro riconoscibile. Tra le eliminazioni più ingiuste in 24 anni di programma,non lo accetto❤️🤧 #amici24 pic.twitter.com/6YQEks6Wr3
— ❤️Erika❤️fan di penny era 💫🎀 (@BiasiErika) May 10, 2025
Le ipotesi: strategia o limiti di palinsesto?
La teoria più razionale, sostenuta da una parte del pubblico, è che la scelta di una finale a cinque concorrenti anziché sei possa derivare da questioni di tempo televisivo e dalla volontà di offrire spazio adeguato a ogni esibizione. Una decisione tecnica, dunque, che però non ha convinto tutti. Resta infatti l’impressione che l’eliminazione di Nicolò sia stata un colpo duro non solo per il pubblico, ma per l’equilibrio stesso della competizione.
Il nome di Nicolò continua a dominare le tendenze social, segno che l’affetto del pubblico è rimasto intatto, al di là dei verdetti ufficiali. Se anche il palco della finale gli è stato negato, il cuore dei fan sembra aver già scelto il suo vincitore.