Vai al contenuto

Domenica In, Carlo Conti con il cuore in gola: “La sua morte mi ha cambiato”

Pubblicato: 11/05/2025 16:07

Uno dei conduttori più amati d’Italia, Carlo Conti, è tornato sotto i riflettori in occasione della sua partecipazione a Domenica In, il programma che da anni conquista milioni di telespettatori. Oggi, domenica 11 maggio, Conti ha aperto il suo cuore in un’intervista che ha fatto commuovere il pubblico. Un momento di grande emotività, in cui il conduttore ha ripercorso le tappe salienti della sua carriera e della sua vita privata, senza nascondere la sua umanità e le sue fragilità. Non sono mancati ricordi affettuosi per gli amici più cari e per la sua famiglia, valori che hanno sempre guidato il suo cammino.

Tra risate, riflessioni e momenti toccanti, Carlo Conti ha raccontato il suo percorso televisivo, fatto di alti e bassi, ma anche di grandi soddisfazioni. La sua carriera, che lo ha visto protagonista di eventi indimenticabili come il Festival di Sanremo, è solo una parte di un uomo che ama vivere la sua vita con discrezione, lontano dai riflettori, ma che non ha paura di mostrare la propria emotività quando si parla dei legami più profondi. Una chiacchierata che ha emozionato tutti e che ha messo in luce anche il lato più intimo di un personaggio pubblico che sa come conquistare il cuore dei suoi fan.

La vita privata e l’importanza della famiglia

Oggi, domenica 11 maggio, Carlo Conti è stato ospite a Domenica In. Durante l’intervista, il conduttore ha ripercorso i momenti più significativi della sua carriera, condividendo emozioni che lo hanno visibilmente commosso. Agli esordi, Carlo Conti aveva dichiarato di non volersi sposare. Una convinzione cambiata grazie a Francesca Vaccaro, sua moglie dal 2012 e madre del figlio Matteo. “Antonella (Clerici, ndr) è stata un gancio importante, mi ha spinto a sposarmi con Francesca”, ha raccontato. Ha poi sottolineato il desiderio di mantenere una vita semplice: “Il Carlo Conti televisivo è lo stesso che va al supermercato. Ho scelto di vivere a Firenze, lontano dai riflettori, proprio per questo equilibrio”.

Il ricordo di Fabrizio Frizzi

La scomparsa dell’amico Fabrizio Frizzi, avvenuta il 26 marzo 2018, ha segnato profondamente Carlo Conti, spingendolo a riflettere sulla brevità della vita. “Ho capito che bisogna dedicare più tempo alle cose piccole e importanti. Aver visto la vita di Fabrizio Frizzi spezzata in un momento così bello, quando era da poco diventato papà, mi ha fatto prendere la decisione di trasferirmi a Firenze”, ha rivelato con emozione.

Sanremo 2025 e nuove sfide

Ripercorrendo l’esperienza dell’ultimo Festival di Sanremo, Conti si è detto soddisfatto: “L’ho affrontato senza l’angoscia dei numeri, cercando di fare le cose nel miglior modo possibile. È andata benissimo, anche grazie alle canzoni stupende che mi hanno presentato”. Il conduttore ha già cominciato a lavorare alla prossima edizione e ha svelato: “Mi hanno già mandato qualche canzone”.

Tra i momenti più toccanti dell’ultimo Festival di Sanremo, Carlo Conti ha ricordato il videomessaggio di Papa Francesco, un evento per lui inaspettato. “Non lo dimenticherò mai. Due anni fa, durante un incontro privato, il Papa ci disse che sarebbe stato disponibile ad aiutarci. Gli ho scritto per chiedere un videomessaggio da trasmettere al Festival, ed è stata una sorpresa per tutti”.

Tra emozioni personali, ricordi e progetti futuri, Carlo Conti ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di unire vita privata e carriera con un equilibrio che lo rende unico nel panorama televisivo italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 11/05/2025 16:20

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure