
Ci sono delle app svuotaconto davvero insospettabili. Ce le abbiamo tutti, scaricate tranquillamente dal Play Store. Eppure… Tutto questo perché un nuovo attacco hacker su Android sta mettendo a rischio la sicurezza di milioni di utenti in Europa. Secondo gli esperti di sicurezza informatica, i malware Crocodilus e Anatsa si nascondono all’interno di app apparentemente innocue, disponibili anche sul Google Play Store. Il pericolo è concreto: queste applicazioni infette possono rubare dati sensibili e accedere ai conti bancari delle vittime. L’allarme arriva dagli specialisti di ThreatFabric, che hanno individuato due virus estremamente pericolosi:
– Crocodilus, un trojan bancario capace di registrare ciò che l’utente digita sullo schermo, leggere SMS ed e-mail e perfino eseguire operazioni bancarie.
– Anatsa, ancora più insidioso, permette agli hacker di eseguire transazioni bancarie a insaputa della vittima.
Questi malware sfruttano app di uso quotidiano per introdursi nei dispositivi Android, attivandosi solo dopo l’installazione, eludendo così le protezioni iniziali del sistema operativo.
Leggi anche: Bollette sbagliate, Enel deve risarcire i clienti: a chi tocca il rimborso e come ottenerlo

Quali app infette eliminare subito dallo smartphone
Ecco l’elenco delle app svuotaconto segnalate come potenzialmente pericolose perché contenenti i virus Crocodilus o Anatsa. Se ne trovi una sul tuo dispositivo, eliminala immediatamente:
1) Pulizia telefono – Esplora file (com.volabs.androidcleaner)
2) Visualizzatore PDF – Esplora file (com.xolab.fileexplorer)
3) Lettore PDF: visualizzatore ed editor (com.jumbodub.fileexplorerpdfviewer)
4) Pulizia del telefono: Esplora file (com.appiclouds.phonecleaner)
5) Lettore PDF: File Manager (com.tragisoap.fileandpdfmanager).
Anche se alcune di queste app sono già state rimosse dal Play Store, potrebbero ancora essere attive su dispositivi o presenti in store alternativi non ufficiali.

Come capire se il tuo smartphone Android è infetto
Ecco i segnali principali di infezione da Crocodilus o Anatsa:
– Rallentamenti improvvisi del dispositivo
– Aumento anomalo del traffico dati anche senza app attive
– Notifiche strane che scompaiono rapidamente
– Richieste sospette di accesso a microfono o fotocamera
– Malfunzionamenti o comportamenti anomali nelle app bancarie
Se noti uno o più di questi sintomi, scansiona il dispositivo con un antivirus aggiornato e cambia subito tutte le credenziali di accesso, a partire da quelle del conto corrente.