
Terrore all’alba lungo una grande arteria stradale italiana. Un veicolo in transito ha preso improvvisamente fuoco, generando una densa colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Le fiamme hanno avvolto il mezzo nel giro di pochi minuti, gettando nel panico chi si trovava nei pressi e causando rallentamenti alla viabilità.
Una scena da incubo, con automobilisti costretti a fermarsi e allontanarsi per evitare il peggio. Fortunatamente, il conducente è riuscito a salvarsi appena in tempo. L’intervento dei soccorsi è stato immediato, ma il rogo ha completamente distrutto il mezzo. Solo più tardi si è compreso l’esatto scenario.
Il drammatico episodio si è verificato questa mattina, intorno alle 7, lungo la Strada statale 1 Aurelia, nei pressi dello svincolo per Montiano, in direzione Alberese, in provincia di Grosseto. A prendere fuoco è stato un autobus della compagnia Tiemme, che al momento dell’incendio era fuori servizio e diretto a Roma per lavori di manutenzione.

Secondo le prime ricostruzioni, a bordo c’era solo l’autista, che, accortosi del principio d’incendio, ha accostato rapidamente ed è sceso dal mezzo riuscendo a mettersi in salvo. Il veicolo è stato però completamente divorato dalle fiamme, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di recupero immediato.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia stradale di Grosseto, oltre al personale di Anas, che ha diffuso una nota per informare della chiusura temporanea della carreggiata sud al chilometro 176,100. Il traffico è stato deviato su Grosseto Sud e permangono rallentamenti in tutta l’area.
A distanza di ore, la circolazione non è ancora tornata alla normalità: si attende l’arrivo di un mezzo speciale per la rimozione del relitto stradale. Quello vissuto dal conducente resta un episodio di estrema paura, che solo per un soffio non si è trasformato in una tragedia sul lavoro.