Vai al contenuto

Luciana Littizzetto a ruota libera su Papa Prevost: esagera da Fazio (VIDEO)

Pubblicato: 12/05/2025 11:42

L’elezione di Papa Robert Francis Prevost, primo Pontefice americano, ha catturato le attenzioni globali, compreso lo studio di Che Tempo Che Fa. Luciana Littizzetto, nota per il suo stile pungente, ha dato il benvenuto al nuovo Papa con una “letterina” che mescola ironia e riflessioni profonde.

Seduta accanto a Fabio Fazio, Luciana Littizzetto ha accolto Papa Prevost, soprannominato “il Papa supereroe”, con la sua consueta ironia. Cos’ha detto la comica sul nuovo Pontefice?

Leggi anche: Mediaset, due conduttrici big pronte a lasciare i loro programmi: ecco chi sono

Leggi anche: “Perché è stato eliminato Nicolò”. Amici 24, Anna Pettineli si mette contro tutti i giudici

“Che tempo che fa”, arriva la letterina di Luciana Littizzetto a Papa Leone XIV

“Hai subito dimostrato di saper parlare alla gente”, ha detto, citando una frase di Batman usata dal Papa: “Il male non prevarrà”. Un modo per evidenziare come il nuovo Pontefice porti un linguaggio moderno nella Chiesa. “Un Papa oggi deve essere un supereroe, oltre che un santo”, ha aggiunto Littizzetto, riconoscendo le sfide che attendono il nuovo leader spirituale.

Luciana Littizzetto non ha perso l’occasione per invitare Papa Prevost a Che Tempo Che Fa. “Hai visto quanti amici hai già qui? Vieni a trovarci, anche solo per dire due parole”, ha detto. L’invito, seppur scherzoso, riflette il desiderio di mantenere un dialogo aperto tra la Chiesa e il pubblico televisivo, seguendo l’esempio di Papa Francesco.

Il messaggio forte del nuovo Papa

Le parole di apertura di Papa Prevost hanno colpito per la loro forza: “La pace sia con tutti voi! Questa è la pace di Cristo risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Dio vi ama tutti e il male non prevarrà”. Un discorso che unisce spiritualità e concretezza, delineando il programma del suo pontificato in un mondo turbolento.

In occasione del Regina Coeli, Papa Prevost ha fatto un appello accorato per la pace a Gaza, chiedendo il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi: “Mai più la guerra”. Parole che risuonano forti e chiare in un contesto geopolitico instabile, evidenziando l’impegno del nuovo Papa per la giustizia e la pace mondiale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/05/2025 11:43

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure